La componente emozionale gioca un ruolo centrale nella sessualità femminile e le donne dotate di una più spiccata intelligenza emotiva sembrano provare un maggior piacere sessuale rispetto alle donne meno capaci di comprendere e interpretare le emozioni altrui. A dimostrarlo è uno studio inglese pubblicato sulla rivista Journal of Sexual Medicine.“La nostra ricerca dimostra come l’intelligenza emotiva rappresenti un vantaggio sotto diversi aspetti della vita di tutti i giorni, compreso il tempo trascorso a letto con il partner”, ha dichiarato Tim Spector, direttore del Twin Research Department del King’s College di Londra e coautore della ricerca. Spector e i suoi colleghi hanno sottoposto un campione di 2000 gemelle inglesi a una serie di questionari per valutare il loro grado di intelligenza emotiva e il livello di soddisfazione sessuale provato durante i loro rapporti con i partner. I risultati hanno mostrato che le donne dotate di una spiccata intelligenza emotiva, e quindi più capaci di controllare sia le proprie emozioni sia quelle altrui, raggiungono un maggior numero di orgasmi durante il rapporto sessuale e si sentono maggiormente appagate dai rapporti di coppia. Secondo gli autori, questa importante componente della personalità femminile contribuisce a creare un buon grado di comunicazione non-verbale durante i rapporti sessuali, permettendo alla donna di comunicare meglio le proprie fantasie e i propri desideri sessuali e di intendere meglio anche quelli del proprio partner. Una buona intelligenza emotiva, concludono gli autori, potrebbe rappresentare anche un’ottima via di fuga dai problemi sessuali di coppia. Saper comprendere e valutare le diverse situazioni nel modo giusto senza dover ricorrere necessariamente alla comunicazione verbale può infatti giocare un ruolo chiave nell’aiutare a risolvere i problemi tra lui e lei, anche nei casi in cui il letto è ormai diventato solo un giaciglio su cui dormire. Commento personale…..l’ho sempre detto che si fa l’amore (mi veniva un’altra parola ma poi dite che sono un gatto volgare) anche col cervello
visto che coi libri non mi caga nessuno (o quasi) torniamo ad argomenti più consoni…
Archiviato in Amore, Attualità, Salute e benessere, Senza categoria, Società e costume
Scusa Slin….Ma non mi sembra che con sto argomento tu abbia beccato di più di quello precedente!!!! ….. Scusa tanto ma la signora della foto mi sembra (non essendo il mio genere…potrei sbagliare!!!) una gran gnocca!!! Secondo te ha bisogno dell’intelligenza emotiva o basta sbatacchi un po’ le ciglia e/o le chiapettt??????
Premesso che meglio sbatacchi le ciapett, il tema non è se una gnocca lo fa o non lo fa, ma quanto la gnocca in questione è in grado di “sentire”.
tu dirai…ma che te frega a te?……e io ti rispondo…..nulla ma qualche cazzata devo pur scriverla no?
Comunque la triste realtà è che questo povero gatto non se lo fila più nessuno indipendentemente da cio che scrive sul blog…. 😦
un gattotapiro
Non fare così!!!! io leggo sempre..
sei troppo forte , ahaahahahahahaha, io ti seguo sempre ma in questo periodo lavoro tanto, quindi se fai interventi meno lunghi… grazieeeeeeeeeeeeeeeee
Beh…..io non credo che trattando libri non ti “consideri” nessuno….certo, è una strategia che non da risultati nell’immediatezza….ma sul lungo periodo può dare notevoli soddisfazioni…e anche qualche sorpresa…..se non altro, avrai la certezza di non avere a che fare con la solita ochetta le cui preoccupazioni principali sono l’ultima nuance di tinta per capelli o come ricostruire l’ultima unghia spezzata…. se poi dovesse anche rivelarsi una “gnocca” dotata di intelligenza “emotiva” sia fuori che dentro il letto….beh…..COSA CHIEDERE DI PIU’ ALLA VITA????!!!???…… “Dooooooonne….doooonne…..oltre le gambe c’è di piùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùù………….” ;-)))))))))) ….