Dieci giorni di assenza dal blog.
Tante cose da raccontare, o forse no.
Queste feste sono passate in modo tutto sommato tranquillo.
Partiamo dall’immagine che mi ha riaccompagnato a Milano questa mattina.
Il tramonto della luna (piena, bellissima e gigante sull’orizzonte) e l’alba dall0 specchietto retrovisore.
A volte la natura sa veramente rendersi affascinante.
Forza, si riparte ……
PS: in maniera scriteriata ho tentato anche di fotografare i due fenomeni, ma con esiti pessimi, per cui ho ripiegato su immagini googlate.
E io che volevo farti i complimenti per la foto della luna…. Viva la sincerità 😉
Beh caro zio bob, puoi sempre farmeli per aver googlato bene 😉
In effetti hai scelto delle bellissime fotografie. Certi spettacoli naturali hanno il potere di sollevare l’umore. Lo alleggeriscono privandolo per pochi istanti di tutto il peso dei problemi.
Credimi ma le fotografie rendono solo in parte quello che si vedeva “live”.
E’ vero che erano le 7 di mattina, è vero che mi giravano perchè tornavo in ufficio, ma se non avessi avuto, come al solito, i minuti contati, mi sarei fermato su un ponte e mi sarei goduto con calma lo spettacolo.
Reblogged this on i cittadini prima di tutto.
Reblogged this on 😆 sono tornata…Huber 😉
Finalmente. Questa è una magnifica notizia!
Volevo lasciare un saluto a tutti voi, perchè per qualche giorno scomparirò dal blog.
Causa…..trasloco. Sono nel caos più assoluto.
Comunque buon fine settimana e a presto,
Luciana
Usti. Non ti invidio. In bocca al lupo!
L’altro pomeriggio ho visto “l’alba” della luna mentre ero in auto tra Como e Varese….. uno spettacolo pazzesco. Cielo rosa. Luna enorme. Veramente da lasciare senza fiato!
Ciao GattoSyl! Grazie per l’augurio, contraccambio =)
Infatti. Io invece contemporaneamente assistevo al tramonto della luna e al sorgere del sole.
L’avessi visto da Key west invece che dall’A1 l’avrei apprezzato di più, comunque sempre spettacolare.
Le foto sono molto belle! Anch’io l’altra sera ho visto una luna gigantesca, è sempre affascinante. A me piace fotografare ciò che vedo, credo sia un fattore ereditario, mio padre stava sempre con la macchina fotografica in mano, ma non sono brava. Ma mi piacerebbe imparare meglio.
Le foto ahimè non sono state scattate dalla mia mano.
Ero in autostrada e di corsa. Ci ho provato col telefonino ma con risultati terribili (e pericolosi).
In ogni caso anche a me, appena possibile, piace fotografare. La mia reflex mi accompagna spesso e volentieri.