oggi cazzeggio e quindi tiro fuori questo gioco.
Le 5 scene più belle tratte da un film, quelle che quando lo danno in replica sui bellissimi di rete4 non perdi occasione di rivederle per l’ennesima volta.
Le mie in ordine sparso e in maniera sicuramente non esaustiva:
(In realtà anche la scena dell’inseguimento finale è da antologia ma sarebbe troppo lunga nella logica di questo post)
ebbene si, sotto sotto sono un inguaribile romantico
esilarante, non ci sono altri aggettivi
questa vale per tutto il film
il cinico Indy
E le vostre? Forza…voglio i link!
ehi, ne abbiamo in comune 4 su 5!
però 5 è davvero troppo restrittivo… devo pensarci bene prima di esprimermi sull’ultimo film!
non sarà mica la pigrizia per cercare i link spero… 😉
no, no… è che è difficile scegliere… ne ho almeno 5 in concorso per l’ultimo posto disponibile, e non mi so decidere!
Sicuramente al primo posto metto come te I Blues Brothers. Sullo steso filone ne aggiungo un paio anni ’80 dei Ghostbusters. Poi a raffica te ne aggiungo un centinaio di questo signore: http://potatopiebadbusiness.com/2012/01/20/introduzione-a-billy-wilder/
Grazie Fabrizio, interessante. Ma il gioco, se hai voglia di giocare si intende, è scegliere le scene preferite, che non necessarimente coincidono con i film preferiti.
Visti tutti!!!
I Blues Brothers sono imbattibili, secondo me.
anche per me. The blues brothers è il film che ho rivisto più volte in assoluto.
E la colonna sonora è quella che ho ascoltato milioni di volte.
…….sorry I’m fun !
le prime due non le conosco. Su Billy Elliot hai tutta la mia approvazione 🙂
Caro il mio Gatto,
avevo la neve alle ginocchia e mi è stato difficile inserire le scene estrapolandole dal film, ti ho inserito 5 link se noti bene, ma il mio preferito è questo
E’ vero scusa, non avevo notato i due link che non aprivano automaticamente ai film.
Certo che non si può certo dire che le tue scelte siano scontate!
PS:neve alle ginocchia? E dove questa fortuna, di grazia?
La scena Di “il senso della vita” dei Monty Pyton dove viene offerta l’ultima mentina al signore seduto al ristorante.
Ciao
Zac
grazie per non averla linkata…
ops….scusa 😉
e’ vero. Terribilmente esilarante….ecco il link
ma io NON volevo Rivederla!!!!!!!!!!!!!!!
Ciao.. io sono una frana per ricordarmi i titoli, cmq i tuoi 5 link mi piacciono:)
A presto.. Simona
il bello dei giochi è che bisogna impegnarsi. Forza un piccolo sforzo…
ps: piacere di conoscerti… 🙂
Beh non c’è che dire, merita a pieno titolo di rientrare nell’elenco.
Grazie!
… fosse altro per la concentrazione di “gnocchi”!!!
… la scena più amata dai miei alunni!
… per ovvi motivi
… romantica…
🙂
E’ vero, un paio dei tuoi meriterebbero a pieno titolo di entrare anche nella mia cinquina.
Capitano mio capitano e il giornalista di cavalli e segugi (lei ha il sorriso più bello del mondo)
per fortuna ha le orecchie 🙂
come i vulcaniani?
Ciao! La prima che mi viene in mente – non so perché, ne avrei centinaia – è questa:
ciao. Hai ragione, anche questa merita pienamente di rientrare nell’elenco. Un finale veramente inaspettato.