Il gatto scienziato ha fatto uno ‘sperimento. Ha provato a vedere se i porri galleggiano.
Ha preso un bel porro, l’ha tagliato a rondelle non troppo sottili e le ha messe a rosolare nell’olio in un’apposita padella antiaderente.
Dopo qualche minuto, dopo aver fatto rosolare per bene i porri, vi ha sbattuto sopra un paio di uova, strapazzando il tutto con un cucchiaio di legno.
Dopo aver gustato il siffatto preparato, annaffiato con un paio di bicchieri di Teroldego trentino, ha preso il via lo ‘sperimento che ha dato…. esito POSITIVO.
I porri, miscelati con le uova e col Teroldego, tendono a galleggiare a tempo indeterminato nello stomaco.
Qualcuno ha un Alka seltzer?
PS: mi rendo conto solo ora, dopo averlo riletto, di aver scritto in terza persona. D’altronde se so’ scienziato me la devo tirare un po’ no?
piace anche a me la frittata con i porri 🙂
non è proprio una frittata…la definirei più una porrata con le uova (anche se è terribile da dirsi)
Mai assaggiato un porro: la parola mi fa venire in mente quelli della pelle e mi fa passare la voglia.
noooo…da una openmind come te non me lo sarei mai aspettato.
I porri sono un po’ come…..hai presente le cipolle?…..però non piangi.
che fame gatto, famissima.
alle 7,52 della mattina non puoi farmi un commento così sui porri con le uova….
….cappuccio e brioche per me, grazie….
enno gatto, è questo il bello. (un po’ di africa ti ci vorrebbe, ehehehehe!).
dici che sono troppo comodoso? Guarda che i gatti sono animali domestici….. 😉
Reblogged this on i cittadini prima di tutto.
fameeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!! ho le voglie di porro alle 10.30?? sono malata???
si ma tranquilla, sei in buona compagnia….. 😉
Bona!!Frittata coi porri,da paura!!!
che sia buona ormai è (quasi) completamente accertato. Ora il dibattito si è spostato sul fatto che possa andare bene a colazione o a merenda….
PS: la mia però non è una frittata vera e propria….sarà per quello che galleggia?
Non hai baciato nessuno…vero? Se fosse capitato in effetti l’avrei letto sul giornale…
Seriamente due consigli da chef…per alleggerire la frittatona. buttare le rondelle di porro in acqua già bollente per due minuti, scolare e per evitare l’olio e la frittura cuocere in una lasagnera in forno per 25 minuti a forno caldissimo. Eviti di impestare casa per giorni fra l’altro….
Grande Martina, diglielo anche tu che è una frittata!
Ma veramente scrivono sul giornale se il Gattosyl bacia qualcuno?
ho i paparazzi alle calcagna ogni giorno…… 😉
se muore qualcuna che ha baciato sì!
uffa non è una frittata….e poi….già mi sembra un discreto sforzo a tagliare le rondelle e farle friggere con le uova per una monoporzione, figurati se devo scomodare anche una pentola, una lasagnera e il forno…tanto vale che vado a suicidarmi da mcdonald 😉
quanto al bacio, se mi dovesse capitare faccio prima la prova con la mano a conchetta….
mi raccomando…per la poveretta!
poveretta (detta da Spank)
ahahahah
Buonasera Sylvester,
come va ?
Le cipolle gialle sono migliori dei porri, vanno cotte al forno ( meglio se di campagna ) e poi servite con limone.
E’ da un po’ che tento per un lavoro in Spagna, sta per venirmi un coccolone, ho tentato di tutto giochi di società , rompicapo, ballerine del ventre, apro e chiudo la posta, ho persino ordinato un anello turco nel giorno di Pasqua, me lo hanno recapitato nel pomeriggio, e non sono riuscito a capire come funziona.
Tu come inganni il tempo, aspettando buone nuove ?
…compro una vocale 🙂
Diogay dove sei finito? Se ci sei batti un colpo!
una volta ho fatto la farinata con il porro…..un successone…
buono anche con l’insalatina fresca….
con l’insalatina non l’ho mai provato…mmmhhh
Uhhhhhhhhhh che belloooooo… anche tu parli in terza persona singolare come me!!! *_* E’ bello trovare qualche altro megalomane… 😉
scusa gattone…ma perchè il termine frittata ti fa ribrezzo? Dovresti scruverci un post… ;DDDD
la verità è che non riesco mai a girarla….
@GattoSyl… è Tutta questione di polso!
però ci ho sempre visto una maggior predisposizione nelle donne…. (ok scatenate l’inferno)
Ma no per così poco! 😀