Ho iniziato a correre a luglio. Perchè ? Mi era scaduto l’abbonamento in palestra e volevo aspettare settembre per trovarne un’altra. Nel frattempo correre al parco la sera mi sembrava una alternativa decente.
In realtà l’inizio è stato terribile. Una fatica boia, zero divertimento. Però la prova costume necessitava un minimo di attività fisica e quindi ho continuato.
Ad agosto ho fatto una pausa per tornare al mio vecchio amore, la bicicletta, ma già alla fine del mese ho ripreso con buona costanza gli allenamenti.
A settembre ho cambiato le scarpe passando da un improponibile paio di vecchie scarpe da tennis ad un decente paio di scarpe da corsa. Nel frattempo ho lasciato perdere per l’iscrizione in palestra.
Un porta iphone acquistato più per curiosità che altro si è rivelato utilissimo per la musica e per misurare per bene i kilometri percorsi.
Con l’autunno sono passato ad un abbigliamento un po’ più tecnico e a dicembre ho deciso che in primavera avrei provato una mezza maratona.
Non sono un grosso corridore, sono lento e decisamente più pesante dei miei colleghi di allenamento, anche se da questa estate ad adesso 4/5 kili li ho persi.
Mio padre, appassionato di corsa, ha incominciato a darmi dei consigli. Mi ha proposto una tabella di allenamento e mi chiede periodicamente come vado. Mi piace l’idea di avere qualcosa di nuovo da condividere con lui.
La tabella di allenamento la sto seguendo con buona meticolosità, tre allenamenti alla settimana con ripetute, medio veloce e lungo.
Il mio diario mi dice che ad oggi ho percorso oltre 400 km. e conto di metterne almeno un altro centinaio prima del mio obiettivo.
Il 24 marzo correrò la Stramilano agonistica. Il mio obiettivo primario è di finirla e quello secondario di terminarla entro le 2 ore.
Sul primo mi do almeno un 95% di probabilità, difficile che molli durante il percorso. Sul secondo, oggi come oggi, sono 50 e 50.
Sto meditando di comprare un paio di scarpe migliori di quelle che ho (ma devo farlo subito per correrci un po’ sopra) e devo decidere quali canzoni mi accompagneranno durante le due ore di corsa. Oggi infatti corro con la funzione shuffle che mi proponi brani da una playlist casualmente, ma per quel giorno vorrei avere una scaletta ben precisa e con il ritmo che vorrei tenere.
Nel frattempo continuo a correre….lunedì sono andato anche in mezzo alla neve nel parco. E’ stato bello, ho lasciato perdere la musica e ho ascoltato il suono dei miei passi ovattati sulla neve fresca… sembrava di correre sul polistirolo.
Mancano 39 giorni e questo è il ritmo che dovrò mantenere….
http://www.totallyfuzzy.net/ourtube/prince/lets-go-crazy-w-the-revolution-video_4c14ea1e0.html
