Quello che mi piace della fine della scuola…

…è che Sylvestrino passa una settimana qui con me.

Con me e con i nonni, che con lui in mezzo ai piedi sembrano rinascere e ringiovanire di 20anni.

Con me la sera, quando lo vado a prendere dai nonni e in auto, in ordine sparso, grida, canta, parla, guarda fuori. Io almeno in città lo vorrei far sedere nel sedile accanto al mio, come i grandi, ma lui continua a volere star dietro, come i piccoli, anche se ormai è un piccolo grande.

Con me la sera quando combattiamo per il telecomando, o discutiamo per i denti da lavare, o il pigiama da mettere, o vai a dormire che è tardi, anche se domani puoi dormire fino a mezzogiorno.

Con me la sera quando vuole usare solo con tutte le parolacce possibili, e perché quando lo rimprovero per questo sono credibile come una moneta da 3 euro.

Con me la notte perché l’ho convinto a dormire nel lettone con me….cioè vi rendete conto? Ho dovuto convincerlo!

Con me la notte, quando ha caldo e si agita manco fosse la Mondaini, quando mi cerca col piede, quando russa che nemmeno un adulto suona la tromba così.

Con me la mattina, quando faccio colazione, la doccia, le news in TV, la lavatrice da stendere, la camicia da scegliere, la cravatta da abbinare….e lui dorme come un ghiro e io lo ammiro, perché guardare sarebbe riduttivo, ogni volta che transito con passo svelto in camera da letto.

Con me la mattina quando chi se ne frega se l’abito si sgualcisce, ma io mi sdraio vicino a lui e me lo coccolo ancora un poco prima di andare in ufficio….e lui con gli occhi chiusi allarga il braccio e me lo mette intorno al collo, con la consapevolezza che quelle coccole sono tutte per lui.

Perché siamo io e lui e tutto il resto può aspettare.

father-son

22 commenti

Archiviato in Amore, figli, il gatto syl, me myself and I, Senza categoria

22 risposte a “Quello che mi piace della fine della scuola…

  1. Io credo che godersi i figli possa a buon diritto essere considerata la gioia più grande che la vita ci possa riservare.

    E bravi Sylvestro e Sylvestrino! ♥

  2. Che bello questo babbo coccolone! e che bello…finalmente qualcuno che vive la fine della scuola in positivo e non: adesso dove lo metto tutto il giorno? quasi la scuola fosse un parcheggio e i figli…Bè, se li hai voluti saranno qualcosa di bello e di importante, o no?

  3. grandioso! 🙂 sei un bravissimo papà! goditelo più che puoi!

  4. Ire

    La tenerezza è il fondamento dell’amore 🙂
    A me della fine della scuola piacciono le mattine deserte, i treni e gli autobus vuoti, il traffico diminuito, il silenzio della città. Non so, sembra tutto più calmo

  5. edp

    via da quel lettoneeeeeeee, gatto, mi cadi sul lettone!

  6. Che beelllloooo ! …i miei con i loro 14 e 17 anni non riesco più metterli nel lettone 😆 …il tempo vola e ogni bacio diventa un furto .Confesso …la notte è la mia complice …lei sta attenta che non si svegliano ed io in punta di piedi (maledetto parquet) mi avvicino a fiato sospeso per rubare con un bacio quell’emozione di cui non riesco a farne a meno…quell’emozione che ho provato da quell’istante che sono entrati nella mia vita…

  7. made57

    hai descritto perfettamente quello che qualsiasi padre dovrebbe provare per il proprio figlio….”Amore”….
    grande!!!!!

  8. quando hai pubblicato ho solo letto… e mi sono goduta un po’ l’attimo di tenerezza infinita…
    però adesso mi va anche di dirti che questi tuoi post su Sylvestrino, sono tra le cose più belle che circolano su WP
    (detto proprio col cuore… come piace fare a me…)

  9. r.

    Se ti lascio solo un sorriso va bene lo stesso? Certe volte le parole non servono. Ma volevo che sapessi che mi piace.

  10. grassie… 🙂 felice di ritrovarti da queste parti….

  11. Sono ricapitata casualmente su questo post, già commentato e “laiccato”: c’è un mi piace bis? Siete troppo teneri…. 😳

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...