che la cappella sistina ti lascia a bocca aperta mentre i custodi della cappella, con sidrome da onnipotenza, la bocca dovrebbero chiuderla
che viaggiando in autobus ti può capitare di trovarti in mezzo ad un film di Verdone
che la Bonino va in giro senza scorta
che tra piazza Navona e la scalinata di piazza di Spagna è difficile scegliere
che sul lungo Tevere si corre bene, ma quei 200 metri sotto il porticato del Bernini sono poesia
che a proposito del Bernini, sembra un Ligresti con più gusto dell’arte (cazzo ma ha fatto tutto lui a Roma?)
che in TV la camera dei deputati sembra più grande
che tra cacio e pepe, a gricia, a matriciana e la carbonara non saprei cosa scegliere
che tra la coratella e la trippa preferico la trippa
che la coda alla vaccinara è spettacolo puro, però abbacchio e saltimbocca non scherzano
che sono stato tre giorni ma sembra abbia magnato per tre settimane
che la differenza tra girare la città a piedi o a bordo di un autobus turistico è la stessa che c’è tra leggere un libro o il riassunto sulla sua copertina
che in aereporto bisogna anadare per tempo…(ma qui mi sa che scatterà un post di approfondimento)
che i romani mi sono simpatici
che solo un cavallo pazzo come quello può chiudere la trattoria quando gioca ‘a maggica
che fare colazione coi maritozzi ha il suo bel perchè
e mo’ devi da core, pe’ smaltì tutto quer po’ po’ de roba! 😀
(devi da core deppiù 😛
ahahahah….. 🙂
Benvenuto tra noi che viviamo tra il caos e la magia. 🙂
dici bene…. 🙂
Mi haiquasi fatto amare Roma (quasi)
beh…io me ne sono innamorato…
e io son più difficile….
La coratella, nooo, la coratella!!
Correggo, ero convinto avessi mangiato la pajata… ottima la coratella! Oh, comunque, ne hai fatte di cose in tre giorni, eh! ‘mmazza! 😛
un condensato….soprattutto gastronomico….!!!
bello correre nelle città, bellissimo. Certo che se salti due giorni, guarda che non muori eh.
infatti ho saltato due giorni…e stasera, se tutto va bne, correrò sul suolo germanico !!!
il maritozzo con la panna….la prima volta che l’ho mangiato è stata un’esperienza mistica….
abbiamo trovato una pasticceria in periferia, arredamento anni 70, ma dal laboratorio uscivano cose che voi umani….
…che noi umani conosciamo benissimo, e le nostre bilance riconoscono a distanza! 😛
Sai che pensavo di aver messo su almeno 3 o 4 kili e invece giusto uno, per dovere di cronaca?
roma è tutto e il contrario di tutto!
di conseguenza anche i romani (un pò)
🙂
beh…di certo non ci si annoia 🙂
in effetti mai annoiata a roma..
naaaa…qualche volta si, dai…
però è vero che i romani pensavo stessero più sul “cubo” qui al nord.
E’ stata una sopresa scoprire il contrario…
Ogni tanto sfatiamo i luoghi comuni :1)
io due settimane fa, a roma, ho imparato che in via delle botteghe oscure dove allora c’era il piccì oggi c’è un restaurant & wine bar (che, oltre il danno la beffa, se guardi su tripadvisor fa pure cacare).
è vero…che tristezza
Non eri andato per un evento sportivo?! Sembra che tu abbia solo mangiato!
No, peró in effetti mangiare ha occupato parecchio del mio tempo e della mia attenzione 😉
rientrata stamani dopo il week end a Roma… e c’ho lasciato, come sempre, il cuore…
Per me non é come sempre visto che di rado ci vado…peró un pezzetto di cuore c’è l’ho lasciato pure io
bhe’… “sempre” nel senso di “ogni volta che ci vado”… che non è poi così spesso, e di sicuro non è abbastanza!
Ahahahaha il maritozzo, nonostante io ami la panna, non m’ispira! O forse sono troppo legata alla “mia” pasticceria siciliana? Uhm, lo scopriremo presto!
Provalo….devi
“INVIDIA !!!!!!!
Anche io mi sono invidiato 🙂
che bel post!!! 😛 bella Roma eh? rimane nel cuore…
Grazie lore…un pó anche nella panza, ehehehe
Che bello sentirti parlare così di Roma! Io che ci vivo soffro un po’ perché potenzialmente potrebbe essere mille volte più vivibile, con pochi accorgimenti e una gestione più accurata. E invece rimane solo bella, ma dura da vivere. Ma dopotutto siamo in Italia, e Roma ne è la capitale da tutti i punti di vista.
Non so quanto potrei abituarmi allo stile di Roma e dei romani da buon milanese. Certo è che per qualche giorno mi è piaciuto molto.
Aaaaaah Roma 🙂 la mia seconda casa ❤
Grazie per il “simpatici” 😉
Lieta che abbia apprezzato la cucina romana, non ha una grandissima nomea in giro.
Confesso che ero un po’ prevenuto….sia sui romani che sulla cucina….e invece é stata proprio una bella sorpresa dovermi ricredere 🙂
Siamo stati dei bravi padroni di casa allora 😉
assolutamente si
Mbè?! vieni a casa mia e non dici nulla??
Finte offese a parte… sono contenta che la capitale ti abbia catturato! 😀
ps: ora capisci perchè sto sempre in palestra? qui o fai così o il diametro del punto vita si avvicina a quello del colosseo xD
VEdi che non mi segui Farnocchia? Che venivo da voi l’avevo detto in lungo e in largo !
Comunque hai ragione…o trovi modo di smaltire o l’effetto mongolfiera è garantito!
sorry ma questa vita (da persona seria) mi distrugge!
ti perdono 😉
Vorrà dire che se ci torno mi preparerai la tua caprese al cioccolato per compensare…