Archivi del mese: dicembre 2013

La ricerca della Felicità (chi non l’ha ancora visto non legga)

L’altra sera davano questo film in tv. L’ho visto già diverse volte e tutte le volte mi rapisce per l’intensità delle emozioni che provoca in me.

L’altra sera però non mi ero accorto che lo stavano trasmettendo, e ho cominciato a guardarlo solo verso la fine.

Sylvestrino aveva fame per cui gli stavo preparando un po’ di latte e biscotti. Lui seduto a tavola e io in piedi a trafficare col microonde.

Poi arriva questa scena. Mi fermo con la tazza in mano e rimango rapito dalle immagini, dalla musica, dalle emozioni.

Lui mi guarda ed esclama sbigottito….“ma papà…HAI GLI OCCHI LUCIDI????”.

Ma che stai dicendo?

Si si…hai gli occhi lucidi…ma è per il film???

No, non ho gli occhi lucidi…saranno solo un po’ affaticati....ma il groppo alla gola che nel frattempo mi era venuto rendeva poco sostenibile questa tesi.

Ma tu piangi per un film?

Chissà poi perchè gli uomini devono sempre passare per quelli freddi, impassibili, che non piangono mai, tantomeno per un film passato in tv.

Però in quel film c’è tanto…

 

21 commenti

Archiviato in il gatto syl, me myself and I, Spettacolo e televisione

del giorno di santo Stefano e di come si possa smaltire i panettoni di troppo

Santo Stefano. Mi attende un altro Pranzo con la P maiuscola. L’ultimo prima della piccola pausa fino a capodanno.

Nelle ultime due settimane sono riuscito a correre solo una volta. Devo mettermi le scarpette e andare, ne sento il bisogno.

Piove a dirotto. E’ presto e il cielo è ancora scuro. Ma io imperterrito mi vesto come sempre tranne per il fatto che sfoggio anche la mia giallissima mantellina per la pioggia.

Per recuperare voglio farne almeno 20, senza curarmi del tempo perchè se no mi demoralizzerei.

La musica nelle cuffiette è quella giusta.

Il percorso mi porta nella campagna mentre i pensieri mi portano lontano.

Passo davanti ad un casolare. Una vecchia cascina con un po’ di terreno intorno, delle reti appoggiate al muro posteriore e una vecchia panda 4×4 bordeux parcheggiata nel fango.

La strada ci gira quasi intorno a quel casolare e io la percorro sul lato sinistro.

Il mio shuffle mi propone un classico dei Queen, ma nelle orecchie sento delle note che non riconosco. Sembrano degli urli che si mescolano con quelli di Freddy.

Provo a togliere gli auricolari percapire meglio di cosa sitratta…ora le urla le sento più distintamente.

Nonostante il casolare sia ad almeno una ventina di metri dal ciglio della strada, si ditinguono nitidamente le urla di una donna. Sono urla di piacere, che salgono leggermente di tono ad ogni emissione.

Poi arriva lui. Il tono è più basso, ma sale più rapidamente. Devo essere arrivato proprio sul più bello, perchè l’ultima emissione è più prolungata.

Mi immagino la scena. Di solito quel urlo è accompagnato da un movimento del bacino in avanti, liberatorio.

Silenzio.

Sento solo il rumore dei miei passi e mi rimetto le cuffiette.

Il loro modo di smaltire è sicuramente migliore del mio…invidia.

corsa pioggia

 

29 commenti

Archiviato in il gatto syl, me myself and I, Sport

del compleanno di Sylvestrino e degli auguri di Natale

Si lo so, è un po’ sfigato. Tre giorni prima di Natale è un attimo dire questo regalo vale per due.

Però noi siamo sempre stati ligi e non ci siamo mai fatti tentare.

Il problema però è sempre come festeggiare. Piazzare una festa a ridosso delle feste non è mai semplice.

Quest anno l’abbiamo risolta con il pranzo + cinema della domenica.

Qundi apparecchiato la tavola come nei migliori “chez”, abbiamo avuto il piacere di servire e pranzare per e con una decina di amichetti di Sylvestrino.

Quando si esce in compagnia capita di mangiare insieme ai bambini, ma di solito si tende a non prestare loro troppa attenzione visto che gli adulti tendono a chiacchierare fra loro.

In questo giro invece, eravamo a tavola con loro a parlare fra loro….ed è stato divertentissimo.

Dalla scelta del lavoro da fare da grande…però ho dovuto spiegare a Federico che fare lo stupratore non è un lavoro ben remunerato…ma poi ho capito che intendeva il gigolò…alla materia più divertente e quella più noiosa…e qui la maestra di italiano evidentemente non ha catturato l’interesse della classe per la materia…passando per i commenti allo spettacolo di natale e soprattutto alle prove…che poi, il fantasma di Canterbury non sarà poi molto natalizio, ma sempre meglio di improbabili renne che zompettano sul palco!

Comunque siamo sopravvissuti e ciò non è da sottovalutare, nonostante il pasticciere avesse pasticciato a tal punto da sbagliare clamorosamente il nome sulla torta…

Poi nel pomeriggio tutti al cinema…e il film non era nemmeno male. Se vi dovesse capitare Frozen guardatelo senza timore…Olaf è veramente spassoso!

Già che siamo in tema sono ne approfitto per fare a tutti i migliori auguri di Natale…e mi raccomando…a santo Stefano tutti a correre !!!

Ollaf

PS: dimenticavo…scoprire che Celeste è più brava di me a Just dance è stato un colpo terribile !!!

25 commenti

Archiviato in Cinema, figli, il gatto syl, me myself and I

Certe notti…

Perchè certe notti sono un po’ così…

24 commenti

19 dicembre 2013 · 15:20

dei funerali e del disagio

Oggi ho partecipato ad un funerale.

La sorella di una mia collega. Oddio, la definirei ben più di una collega. E’ un’amica con la quale ho condiviso mediamente 10 ore al giorno da quasi 15 anni, manco mia moglie può vantare tanta resistenza.

Normalmente i funerali mi mettono a disagio. Non so mai che dire. Non so mai come comportarmi.

Oggi non ho avvertito questo disagio.

Nonostante vederla piangere mi abbia fatto effetto (in 15 anni penso sia stata la terza volta), mi sentivo in una confidenza tale da non sentirmi fuori posto o da non sapere cosa dire.

Sono così strano?

clown_funerale

39 commenti

Archiviato in il gatto syl, me myself and I

Io e l’Y factor

Volevo fare un post alla fine dell’ultima puntata di X-factor. Però hanno eliminato la mia preferita (da qui, dalla mia capacità di predizione il mio Y-factor) per cui eccomi qui a scrivere il post prima della fine, manco fossi un giornalista che anticipa i tempi per chiudere il giornale in tempo.

E’ la prima volta che ho seguito questo talent, di solito evito.

Stavolta invece mi sono lasciato trascinare fin dai provini e mi ha divertito.

Puntata dopo puntata ho ascoltato perfetti sconosciuti tentare la loro scalata al paradiso.

Mi ha emozionato la Pompa, fin dalla prima esibizione ai provini. pompa

Mi è piaciuta l’ironia di Fabio, l’unico cantautore del gruppo fabio

Con Alan mi sono immedesimato nel ruolo del papà, quello con figlio dietro le quinte alan

Andrea poi è stato geniale, con la voce che clona un campionatore musicale Andrea_Wall_XFactor

Ma la mia preferita è stata senza dubbio lei aba

ABA, tanto gnocca quanto brava.

E infatti nella finale è stata la prima eliminata….cioè voglio dire….okkey che sono un gatto nero, ma mica porto così sfiga, dai!

Comunque il vero vincitore è stato lui mika

L’elegante Forrest Gamp della musica pop. Se fossi gay me ne sarei già innamorato…però non lo sono 😉

35 commenti

Archiviato in il gatto syl, me myself and I, Spettacolo e televisione

Si lo so….

Nelson Mandela è morto, c’è la protesta dei forconi, la disoccupazione aumenta e la fame nel mondo anche.

Però nel mio piccolo, quando nell’ordine:

mi alzo la mattina, sento un po’ freddo, vado a farmi la barba e scopro che la caldaia è andata in tilt

arrivo tardi in ufficio (sai, traffica con la caldaia, chiama l’assistenza…) entro in riunione e ne esco all’ora di pranzo con qualche problema in più rispetto a quando ne sono entrato

non riesco ad allenarmi perchè sono in ritardo anche se do la colpa a quel fastidioso dolore al ginocchio

tento inutilmente di vedere la partita visto che sky dal pc non ne voleva sapere di funzionare

entro nell’ennesima riunione e cerco di rimanere aggiornato sul risultato fino a quando a 5 minuti dalla fine…

vengo preso per il c… da tutto l’ufficio in quanto rappresentante della vecchia signora….

ecco, nel mio piccolo, posso avere un po’ le balle girate anche io?

conte congelato

 

 

 

73 commenti

Archiviato in il gatto syl, Sport

indecisioni politiche

Ci sono state le primarie.

Ha vinto Renzi (se qualcuno non se ne fosse accorto).

Io non ho votato per motivi tecnici, ma ci sarei andato volentieri.

Sarei stato indeciso fino all’ultimo sul mettere la X tra Civati e lui, ma poi penso avrei votato per lui (Zac perdonami, so di darti un sacco di delusioni ultimamente).

Ora faccio ufficialmente parte di tutto quel popolo bue che molti pensano stia facendo lo stesso errore che milioni di italiano hanno fatto con Berlusconi.

Penso però ci siano alcune differenze.

Il nano ha governato in lungo e in largo per 20 anni senza mantenere le sue promesse, per cui ritengo che chi, sia pur in buona fede, l’abbia scelto la prima volta, abbia fatto un errore ancor più grosso votandolo anche le volte successive.

Renzi invece non ha ancora incominciato. Mi piacerebbe vederlo all’opera e poi, se dovesse deludermi, rinnegherò la mia scelta dandomi del coglione pubblicamente.

Molti pensano sia la nuova DC che avanza. Mah…se facesse effettivamente quello che promette, non direi. A me ciò che dice mi sembra ancora di sinistra e poi ci sta mettendo la faccia e un energia che nel campo della politica non è così frequente.

Spopola perchè all’X-factor? Echissenefrega…avere la capacità di bucare lo schermo e di catturare l’attenzione non è mica un difetto se ciò viene fatto per fini nobili.

Nei riguardi dell’esecutivo attuale è stato critico, a mio parere a ragione. Una cosa dovevano fare Letta e Alfano. Una riforma elettorale per poi riamandare tutti alle urne. Non l’hanno fatto e penso sia perchè in fin dei conti a quelle cadreghe (sedie) ci si sono affezionati dopo poco tempo.

Renzi dice le cose chiare, forse in maniera supponente e poco simpatica, ma non certo in maniera fumosa.

E quando vengono fatti dei proclami così forti e chiari, è difficile poi dire di essere stati male interpretati. Se non manterrà, ci sarà la fila per rinfacciarglielo.

Quando ha perso le precedenti primarie, molti pensavano uscisse dal partito per fondarne uno suo. In effetti ne avrebbe avuto anche i mezzi. Non lo ha fatto e ha lavorato per vincere e convincere nell’occasione successiva.

Il successo di affluenza avuto ieri ha dimostrato che un leader forte può far tornare la passione politica a molti italiani. Solo il TG4 poteva paragonare le primarie del PD con oltre due milioni di partecipanti, coi 10 miladella Lega che hanno scelto Salvini.

I Grillini lo attaccano frontalmente. Penso però sia dovuto al fatto che molti temi siano in comune e questo potrebbe sottrarre loro voti preziosi alle prossime consultazioni. Se pure anche io mi ci possa ritrovare nelle tematiche del M5S, la loro scelta di un anno fa, di non scendere a compromessi per creare un governo con gli stessi scopi di quello attuale (legge elettorale in primis) mi ha deluso…ma in questo caso mica li avevo votati io.

Ora sono curioso. Curioso di vedere in quanto tempo riusciranno effettivamente a fare una legge elettorale e vedere se il sindaco di Firenze sarà capace di mantenere i consensi e soprattutto, in caso di vittoria, di mantenere le promesse.

Beppe Grillo dice che io sono tra quelli che si è fatto prendere per il culo da Renzi.

Può darsi, ma vorrei scoprirlo dopo averlo messo alla prova e non ammazzare il bambino nella culla.

Fine del post politico.

IL CAMPER DI RENZI ARRIVA IN LIGURIA, PROPONGO ALTRA ITALIA

PS. tranquilli, col prossimo post torno a sparar minchiate come mia abitudine 😉

 

 

30 commenti

Archiviato in Attualità, me myself and I, Società e costume

Lettera al mio stalker #FF #stalkingstalkersday

sembra un reato minore ma non lo è per niente

giramenti

Caro Daniel,

da diverso tempo ti reputo il mio stalker e spero davvero che tale qualifica non ti offenda. Del resto, sia chiaro, non saprei come altro considerarti: non un ammiratore e nemmeno un semplice utente di Giramenti.

View original post 807 altre parole

6 commenti

Archiviato in Senza categoria

L’uomo col cane invisibile

La domenica mi capita ogni tanto di andare a messa.

Non ridete. Sono ateo, quindo non ci vado per la messa ma per la compagnia e per accompagnare sylvestrino.

E poi è sempre uno spaccato di vita che mi incuriosisce e che a volte mi da lo spunto per qualche post.

Tra i personaggi che attirano la mia attenzione c’è sempre l’uomo col cane invisibile.

Si tratta di un anziano signore, col giubbotto verde e coi pantaloni marroni, che affetto da una qualche invalidità che ovviamente non conosco, tiene il braccio sinistro rigido e rivolto all’indietro, come se dovesse tenere appunto al guinzaglio un cane invisibile un po’ pigro, di quelli che devi tirare per farli muovere.

Non so dove si sieda durante la funzione, ma lo noto sempre quando, dopo aver preso la comunione, torna al suo posto.

Lui e il suo cane invisibile.

Che se non fosse invisibile il don mica glielo lascerebbe tenere in chiesa.

Poi l’uomo col cane invisibile lo vedo anche qualche minuto dopo la fine della messa, al bar in piazza.

Arriva sempre prima di noi e lo incrociamo quando sta uscendo. Secondo me perchè durante la messa non vede l’ora uscire e andare a prendersi un caffè, che mi immagino corretto, per poi uscire a fumare la sua sigaretta.

Lui e il suo cane invisibile, che fortunatamente fa anche i bisogni invisibili.

cane invisibile

 

51 commenti

Archiviato in il gatto syl, me myself and I