PENSIERO NUMERO 1
L’altro giorno ho avuto modo di vedere gli allenamenti di scherma di Sylvestrino. Quest’anno non c’ero ancora riuscito.
Sono molto diversi da quelli degli anni scorsi. Meno gioco e più sport. E poi ora ne fa tre la settimana.
Però ho visto un bambino sorridente, che si divertiva. Anche se sudato fradicio, rideva e scherzava con i compagni e col maestro. Questo mi piace.
PENSIERO NUMERO 2
Lunedì sono stato in fiera, quella del libro per ragazzi e come sempre ho incontrato gente. Gente che conosco e gente che facevo finta di conoscere…ormai sono diventato bravissimo a bluffare.
Poi però sono passato davanti al muro del pianto.
Io lo chiamo così. E’ una parete grandissima, anzi più di una, in cui giovani illustratori si propongono e cercano un lavoro o un contratto con gli editori.
Ogni anno ho l’impressione, anzi la certezza, che il muro aumenti.
Più di tanti grafici sul PIL e sulla disoccupazione, rende molto più efficacemente l’idea di come stiamo andando in questo paese.
PENSIERO NUMERO 3
Ieri sera ho fatto il mio consueto allenamento di beach tennis. Evito di parlare delle sfide perse a fine lezione e ripenso alla doccia fatta alla fine.
Il centro in cui vado, ha delle docce terribili. Di quelle col pulsante che si preme per fare uscire l’acqua. Le detesto.
Ieri poi avevano anche lo scarico intasato. Ti facevi la doccia in almeno tre dita d’acqua saponata stagnante. Oggettivamente fa un po’ schifo (devo ricordarmi di mandare una mail di lamentela).
Guardavo quell’acqua e pensavo a quanto sarebbe semplice evitare quel problema. Basterebbe un po’ di manutenzione, un po’ di cura e l’acqua scorrerebbe via regolarmente.
Quante volte ci siamo trovati con l’acqua stagnante. Nel lavoro, nei legami familiari, con gli amici e con gli amanti. Eppure spesso basterebbe poco per far scorrere l’acqua come si deve. Le parole possono essere più efficaci de L’idraulico liquido.
PENSIERO NUMERO 4
Stasera ho corso. Un buon allenamento, fatto di numerose ripetute, 12 da 400 metri l’una. Poco meno di due minuti da correre a tutta e due minuti per riprendersi prima di iniziarne un’altra.
Le ripetute sono micidiali. Penso che allenino più la mente delle gambe. Perché a un certo punto è con la testa che spingi perchè le gambe ti fanno solo male e non ti supportano (sopportano) più. Il fatto di averle fatte sotto la pioggia battente penso abbia giovato ancor di più.
Manca circa un mese alla data in cui ci sarà la mia prossima (spero) maratona. Non sono ancora sicuro al 100% di correrla, è questo il motivo per cui non sono ancora iscritto. Questione di testa più che di gambe. Domenica ad esempio ho corso per 30 km e ho fatto molta fatica, troppa. Però forse è anche perché ci ho messo della salita. Magari se fossero stati tutti in piano ce l’avrei fatta meglio.
Ecco…sono i se, i magari, quelli che devo imparare a eliminare…quelli che poi t’intasano lo scarico della doccia.
mi piace la tua metafora delle parole con lo scorrere l’acqua…
bravo Syl, non avevamo dubbi..
buona giornata mon amy….
Buona giornata a te nonna Ade 🙂
Vedi che ho visto bene ieri, quando dicevo che vedevo ANCHE la parte seria…
per fortuna è marginale 😉
quello che trasborda e fuoriesce? Si è marginale
o cazzo…mi si è intasato di nuovo lo scarico allora…
ti mando super mario bros ;P
Buongiorno Gatto!
Dici bene, la mente è tutto soprattutto negli sport di resistenza, quella che ti fa sopportare la fatica e le vesciche, buon allenamento 🙂
La mente è anche quella che ti fa capire quando è ora di cambiare le calze per evitare le vesciche… 😉
Credimi che la mia mente si è ingegnata tantissimo per trovare una soluzione in tutte le alchimie possibili di calzini e cerotti, ma ancora non ha fatto lievitare il mio conto in banca tanto da poter comprare un paio di scarponi più adatti! 😉
Faccio una domanda scema ma cosa sarebbe il beach tennis?
E’ una via di mezzo tra il beach volley (stesso campo) e il tennis (però ovviamente la palla non rimbalza). Si gioca in due contro due e il punteggio è tipo il tennis.
Si pratica principalmente in Romagna, ma anche dalle tue parti (veneto, no?) in toscana lazio e sardegna, oltre che in altre parti del mondo (caraibi, francia, spagna, brasile…).
Se ti incuriosisce qui trovi un po’ di informazioni
http://www.beachtennistime.net/
Lo pratico da qualche anno ed è divertentissimo !!!
No Veneto, Friuli ma sarà praticato anche qui ritengo. Bello sembra molto interessante!
Mi pare che a Lignano venga praticato…provaci questa estate 🙂
Sicuro! Poi ti sfido!;)
fanno anche i doppi misti sai?
Ok, facciamo squadra meglio!
L’amante otturata? 😆 ???
Ma gatto, quanto schifo fa la doccia con lo scarico otturato? No dai!!!!! Tra poco potrai coltivare i champignon ai piedi e farci un bel risottino! 😆
siamo mica schizzinosi noi….
(l’amante otturata è splendida 😉 )
Mi fermo qui! …senò rischio di fare un otturazione di figure di m. :roll
tu sai che qui sono sempre le benvenute…. (parlo delle figure di m…non delle otturazioni)
Gatto mi stai diventando troppo saggio mi sa! 🙂
naaa…poi passa tranquilla 🙂
non c ‘ho capito un tubo.
commento adatto al post 🙂
ecchettecredi….
a volte serve anche chiudere l’acqua in ingresso, oltre a farla scorrere via. spesso è questa la parte che mi risulta più difficile.
p.s. chapeau alla definizione “muro del pianto”.
ma se chiudi l’acqua come fai a lavarti?
PEr la definizione è un amaro ringraziamento il mio
non intendevo “chiuderla”. intendevo “usarne di meno”. quando ce n’è poca, realizzi quanto è preziosa…
Ciao! Ti ho nominato per il Liebster Award, se ti va di partecipare passa dal mio blog!
ma grazie…gentilissimo 🙂
Ti regalo questo lieto pensiero su cui meditare… 😉
“SE CAMMINARE FOSSE VERAMENTE SALUTARE,
IL POSTINO SAREBBE IMMORTALE.
LA BALENA NUOTA GIORNO E NOTTE,
MANGIA SOLO PESCE E BEVE SOLO ACQUA.
EPPURE È GRASSA.
IL CONIGLIO CORRE E SALTA COME UN FORSENNATO.
MA VIVE SOLTANTO 10 ANNI.
LA TARTARUGA NON CORRE, NON FA NIENTE
…E VIVE 450 ANNI.
CONCLUSIONE:
VAFFANKULO ALLA DIETA E ALLA GINNASTICA !..”
ahahaah…sai che hai ragione?
Quanto sport!
non potrei farne a meno….
Ti sfoga!? O proprio perché ti piace!?
entrambe…tu invece?
Io purtroppo posso solo nuotare. Invidio chi può correre. È una cosa che ho sempre invidiato 🙂 io devo per forza fare sport dato che tendo ad accumulare molta ansia, devo aiutarmi in qualche modo a sfogarla, se no poi sto male. Se non posso andare in piscina, cerco di camminare più velocemente possibile per ore
beh…l’importante è riuscire a fare qualcosa…per il corpo e per la mente…
Sicuramente! Fondamentale!
Lunedì a Bologna c’ero anch’io, e in effetti quel muro non faceva un gran bella impressione…
già…
lavori anche tu nel settore?
A giugno finisco la specialistica in traduzione! Vari prof ci hanno consigliato la fiera di Bologna perché il mercato della traduzione di libri per ragazzi é enorme e sopratutto ideale per chi vuole concentrarsi sulla narrativa.. quindi nel dubbio ho fatto un giro!
hai fatto bene allora
Stavo per scriverti che non sapevo del beach tennis, poi mi sono ricordato che forse ne hai scritto la scorta estate. Beh, ho tanti pensieri anche io! I tuoi però sono più simpatici, ripetute a parte.