come diceva il buon Renzo Arbore…meditate gente, meditate.
….è una cazzata
Secondo il Rapporto 2012 della Fondazione NordEst, per la maggioranza degli imprenditori uscire dall’Euro e tornare alla Lira è “rischioso” o comunque non consigliabile.
La fiducia nell’Euro aumenta con l’aumentare delle dimensione e dell’internazionalizzazione delle imprese: chi lavora con l’estero sa esattamente che assurdità è l’idea di tornare alla Lira.
L’Italia è infatti un paese importatore di materie prime.
C’è poi chi dice che dovrebbe esser la Germania ad abbandonare la moneta unica. Peccato che in tal caso si riproponga, all’inverso, il medesimo problema: il valore di un nuovo Marco aumenterebbe nettamente, riducendo drasticamente le possibilità di esportazione della Germania stessa.
1. Tappa:
Fermati, lettore, e rifletti un secondo: dove lavori?E le materie prime con cui lavori, da dove provengono? Quanto credi converrebbe comprarle con una moneta che ha lo stesso valore dello scellino tanzanianorispetto a comprarle in Euro?
-Ricordate l’ “austerità” degli…
View original post 1.205 altre parole
Voi studiate se uscirne e noi sciuizzeri se entrare!!!!Uffffffffffff
in altri contesti il dentro/fuori può anche essere piacevole…ma con l’europa…
Haaahaaaa gattaccio!!!!