Chi di voi se li ricorda tutti? Vi ci vedo…Brontolo (è quello che si ricorda per primo) Pisolo, Dotto…si arriva sempre a 6 e poi c’è sempre quello stronzo che non vuol mai venire in mente.
Ok, a questo punto li avete googlati e li avete a portata di mano.
Bene…come direbbe Giovanni Muciaccia, ora ditemeli in inglese.
Se li sapete anche in inglese, e non siete di madre lingua anglosassone, avete un grosso problema, sapevatelo, potete tranquillamente fermarvi di leggere qui. In caso contrario potete proseguire nella lettura.
Perchè solo un gegnio (non è un refuso) poteva chiamare le sale riunioni della sua struttura Doc, Grum, Sleepy, Bashful, Happy, Sneezy Dopey (che letta velocemente sembra la formazione della Scozia).
Ecco da me ci sono gegni di tal calibro…che se per caso ti tocca fare una riunione con i suoi collaboratori in una delle loro 7 sale riunioni, tocca farti allegare la mappa nella mail per non perderti.
Poi li chiamano creativi…
“Vieni avanti, creativo ! “
|
Ma è bellissima questa cosa!!! Io sono dalla parte del “creativo”, uno così potrebbe essere l’uomo della mia vita, bacialo da parte mia!! E immagino che la tua personale sala riunioni sia…Grum 😉
te lo lascio tutto…uno che va in giro col gessato e le calze a righe orizzontali…e ci costa un’occhio della testa…sarebbe un buon partito sai?
La mia ho deciso di chiamarla sgrunt…
Mmmmh…la descrizione dell’abbigliamento già gli fa perdere punti, ma poi non m’importa il buon partito…è che sembrava simpatico e tenero. Forse è un genio incompreso…
gegnio…per l’esattezza.
Di sicuro quando devo andare in una di quelle sale riunioni gli fischiano le orecchie…
A ben guardare, in effetti, mi chiedo quali progetti possano uscire dalla sala riunioni…Pisolo!
riunioni soporifere…
😀 😀 😀 Da noi vanno i continenti..Asia, America, Oceania…. meno creativo ma la cartina serve ugualmente…
ma almeno ti vengono in mente…prima anche li si chiamavano come le stagioni…magari senza fantasia ma in qualche modo te le ricordavi…
Il nome te lo ricordi, ma per rendere più realistico il tutto, anche alle sale applicano la deriva dei continenti. Così, quando tu corri trafelato e in ritardo verso la sala Oceania, scopri che al suo posto c’è l’America e che l’Oceania è slittata al piano sotto…. 😀
comunque alla peggio un conto è chiedere dov’è la sala Oceania e un’altra è chiedere dov’è la sala Grum…io mi rifiuto per principio.
Di solito chiamo al telefono qualcuno che è già li e dico di venirmi a prendere…
ghghghgh che dirti io spesso mi son domandanta perchè questo questa adorazione per i creativi, considerando poi che quelli che si adorano di più son loro stessi…. a partire dal nome che si son dati: “creativo” considerando che vuol dire “colui che fa dal niente” quantomeno qualche problema di autostima eccessiva esiste; per quanto io sappia solo dio ci è riuscito e ci ha messo sette giorni, loro son arrivati dopo e hanno messo insieme quello che già esisteva
PS: Non me ne voglino i creativi che leggono, ma alcuni di voi son talmente arroganti fa farmi prendere la categoria con le pinze, lo so che non siete tutti uguali
pagherei…anzi, mi farei pagare, per essere creativo e sfoggiare quei terribili calzini…non dovrei nemmeno curarmi di riappaiarli dopo la lavatrice perchè potrei giustificare il portarli spaiati come un elemento…creativo.
Se è per quello io un giorno sono andata a scuola con una scarpa di camoscio beige con un centimetro di tacco e un mocassino di pelle bordò con due centimetri di tacco. E senza neanche prendere uno stipendio da creativa.
sarai stata innamorata…
No, le ho infilate al buio.
vedo che hai già compreso la dinamica… 😉
… almeno li avessero chiamate con il nome italiano… alla faccia dell’orgoglio nazionale, dell’importanza del made in Italy, del comprare prodotti italiani…! (Sto divagando, lo so!) :-p
no no….hai ragione. Almeno in italiano sei su sette ti rimangono in mente
😛 Che poi, i sette peccati capitali, o le sette virtù cardinali non erano meglio? Sempre kitsch, certo, ma mai come i sette nani…
figo i 7 peccati…però la sala lussuria sarebbe stata sempre piena, mi sa.
Vuoi mettere sciropparti una riunione nella sala Happy invece che in quella Grumpy?
ecco…sciroppare rende già l’idea…
Ps benvenuta
Grazie, piacere mio!
Oddio!…Sai che poi c’è questa leggenda che i nani rappresenterebbero 7 effetti dell’eroina? Ecco, forse il creativo ne sa qualcosa 😀
no dai davvero? E io che pensavo che i 7 nani fossero solo per le loro porno avventure con Biancaneve
Così dicono: https://it.cinema.yahoo.com/foto/il-significato-nascosto-dei-nomi-dei-sette-nani-slideshow/
però anche le porno avventure ci stanno bene 😀
Piglialo
Prendilo
Succhialo
Trombàlo
Ingoialo
Leccalo
Rotto
fantastico!
…il senso dell’umorismo è sopravvalutato…
Penso dipenda dalla qualità dell’umorismo…
(scusa ma mi ero accorto che eri finita nello spam…benvenuta)
basta prevedere anche una Whitesnow che ti indichi il cammino alla stanza giusta 😛
possibilmente con calze a rete autoreggenti, labbra rosse carminio e sguardo ammaliante…si insomma…un po’ zoccola 😉
hai creato un mostro
li voglio imparare in tutte le lingue
http://it.wikipedia.org/wiki/Sette_Nani
(e dopo averli imparati in danese vorrò invadere l’ikea)