Il test sui 7 nani

Chi di voi se li ricorda tutti? Vi ci vedo…Brontolo (è quello che si ricorda per primo) Pisolo, Dotto…si arriva sempre a 6 e poi c’è sempre quello stronzo che non vuol mai venire in mente.

Ok, a questo punto li avete googlati e li avete a portata di mano.

Bene…come direbbe Giovanni Muciaccia, ora ditemeli in inglese.

Se li sapete anche in inglese, e non siete di madre lingua anglosassone, avete un grosso problema, sapevatelo,  potete tranquillamente fermarvi di leggere qui. In caso contrario potete proseguire nella lettura.

Perchè solo un gegnio (non è un refuso) poteva chiamare le sale riunioni della sua struttura Doc, Grum, Sleepy, Bashful, Happy, Sneezy Dopey (che letta velocemente sembra la formazione della Scozia).

Ecco da me ci sono gegni di tal calibro…che se per caso ti tocca fare una riunione con i suoi collaboratori in una delle loro 7 sale riunioni, tocca farti allegare la mappa nella mail per non perderti.

Poi li chiamano creativi…

“Vieni avanti, creativo ! “

nomi-dei-sette-nani

33 commenti

Archiviato in Lavoro, me myself and I

33 risposte a “Il test sui 7 nani

  1. Ma è bellissima questa cosa!!! Io sono dalla parte del “creativo”, uno così potrebbe essere l’uomo della mia vita, bacialo da parte mia!! E immagino che la tua personale sala riunioni sia…Grum 😉

  2. 😀 😀 😀 Da noi vanno i continenti..Asia, America, Oceania…. meno creativo ma la cartina serve ugualmente…

    • ma almeno ti vengono in mente…prima anche li si chiamavano come le stagioni…magari senza fantasia ma in qualche modo te le ricordavi…

      • Il nome te lo ricordi, ma per rendere più realistico il tutto, anche alle sale applicano la deriva dei continenti. Così, quando tu corri trafelato e in ritardo verso la sala Oceania, scopri che al suo posto c’è l’America e che l’Oceania è slittata al piano sotto…. 😀

      • comunque alla peggio un conto è chiedere dov’è la sala Oceania e un’altra è chiedere dov’è la sala Grum…io mi rifiuto per principio.
        Di solito chiamo al telefono qualcuno che è già li e dico di venirmi a prendere…

  3. ghghghgh che dirti io spesso mi son domandanta perchè questo questa adorazione per i creativi, considerando poi che quelli che si adorano di più son loro stessi…. a partire dal nome che si son dati: “creativo” considerando che vuol dire “colui che fa dal niente” quantomeno qualche problema di autostima eccessiva esiste; per quanto io sappia solo dio ci è riuscito e ci ha messo sette giorni, loro son arrivati dopo e hanno messo insieme quello che già esisteva

    PS: Non me ne voglino i creativi che leggono, ma alcuni di voi son talmente arroganti fa farmi prendere la categoria con le pinze, lo so che non siete tutti uguali

  4. … almeno li avessero chiamate con il nome italiano… alla faccia dell’orgoglio nazionale, dell’importanza del made in Italy, del comprare prodotti italiani…! (Sto divagando, lo so!) :-p

  5. Vuoi mettere sciropparti una riunione nella sala Happy invece che in quella Grumpy?

  6. Oddio!…Sai che poi c’è questa leggenda che i nani rappresenterebbero 7 effetti dell’eroina? Ecco, forse il creativo ne sa qualcosa 😀

  7. …il senso dell’umorismo è sopravvalutato…

  8. basta prevedere anche una Whitesnow che ti indichi il cammino alla stanza giusta 😛

  9. hai creato un mostro
    li voglio imparare in tutte le lingue
    http://it.wikipedia.org/wiki/Sette_Nani
    (e dopo averli imparati in danese vorrò invadere l’ikea)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...