Archivi del mese: aprile 2015

che serata…io e te.

Era il tuo regalo. Me lo avevi chiesto un sacco di volte.

“Papà, voglio andare a vedere la Juve allo Juventus stadium”.

“cavoli figlio mio, non è così semplice. Ci sono 350 km di mezzo e prendere i biglietti è sempre così difficile”.

Però ci siamo riusciti.

Sei venuto qui, viaggiando in treno da solo, per la prima volta. Poi giusto il tempo di salutare i nonni e via in macchina….direzione Torino.

Da fuori sembra proprio un’astronave. Subito dentro ti vien voglia di far le foto…si lo so…in realtà sono più io che voglio far foto.

Però, la foto con la gigantografia di Del Piero…vuoi mettere?

Manca un’oretta…giusto il tempo per un panino con la salsiccia, una birra….io, tu una coca.

Parte la musica….Cacchio gli Ac/Dc…escono i giocatori per il riscaldamento…come fai a non gasarti con Thunderstuck.

Ok…ora ci siamo. Lo speaker annoncia le squadre, ognuno degli 11 leoni è un urlo. Poi parte l’inno…che le parole non le sai ma quando viene il ritornello urli a squarciagola “JUVE….storia di un grande amore…..”.

Parte la partita. La Fiorentina è “nemica” storica. Partita inizialmente contratta. Fa un po’ strano guardarla senza la telecronaca. Però si vede benissimo.

Ecco…Pirlo fa una pirlata e stende l’avversario in area. Rigore. Siamo sotto uno a zero. Stai a vedere che portiamo sfiga.

Pochi minuti e pareggiamo. E’ un urlo liberatorio, una bolgia. Prima dell’intervallo poi segna anche l’apache…tutti a prendere un te caldo, come direbbe Caressa.

Nell’intervallo vai ancora di selfie…questi social ci condizionano.

Si riparte. Altro rigore. Ma quando mai ci è capitato di ricevere contro due rigori. Qui però il capitano dimostra che ogni tanto li para anche lui. E’ come se fosse un gol.

Poi lancio lungo…l’apache è impredibile come il suo destro che trafigge il portiere.

Su la sciarpa…anche perchè con quella che l’ho pagata, figurati se non volevi quella più cara….

Il gol della Fiorentina alla fine serve solo a fissare il punteggio sul 3 a 2.

E’ ora di tornare a casa…il viaggio è un po’ da incubo, ma tu tanto formi già.

Anche Jovanotti lo cantava, prima della partita….”il più grande spettacolo dopo il big bang, siamo noi….io e te”.

10997440_889896177723852_5190476764644180296_o

184

18 commenti

Archiviato in Amore, figli, il gatto syl, Senza categoria

dei matrimoni e degli animatori bastardi dentro…

Nonostante le mie lontani origini meridionali, mi sono sempre sentito un milanese. Un tipico milanese, con l’accento milanese, un po’ baùscia, che se la tira un po’…

La premessa è doverosa per spiegare come possa apparire ai miei occhi un matrimonio al sud.

Ed è così che, fra interminabili antipasti, balli di gruppo, trenini obbligatori, le foto, i video, la torta nuziale più grande che abbia mai visto, i baci con parenti (acquisiti) mai visti… mi sono ritrovato per un giorno intero (ho fatto il giro dell’orologio tra il primo e l’ultimo saluto agli sposi) proiettato in una dimensione molto al di fuori delle mie “corde”.

Sembrava di essere all’interno della trasmissione il boss delle cerimonie.

E ammetto che stava andando anche meglio di quanto pensassi…cucina buonissima. compagnia tutto sommato piacevole, ambientazione incantevole…finché il capo animatore non ha pensato bene di tirarmi dentro….

IMG_8827

20 commenti

Archiviato in il gatto syl, me myself and I, Senza categoria

Prove tecniche di consolazione

Sylvestrino domenica ha fatto una gara di scherma. Non era nazionale ma interregionale. Si insomma, teoricamente era un po’ più facile di quelle che fa di solito.

Ho provato a spronarlo un po’….“dai, prova ad arrivare nei primi 8 e quella maglietta (stupida) che ti piace e che si trova solo su ebay te la prendo”.

Arriva il suo turno. Prima c’è il suo girone di qualificazione….6 incontri….svogliato come pochi, quasi indolente. Avrebbe potuto vincerne almeno 4 e ne ha vinte solo due. All fine c’è una classifica unica da cui partono gli scontri ad eliminazione diretta…il migliore contro il peggiore, poi il secondo contro il penultimo e così via…

Ovviamente si trova sulla strada uno che è più bravo di lui. Prevedo già una batosta, visto come ha tirato mezz’ora prima. Invece mi sorprende e vince bene, un 10-6 senza soffrire e rimanendo ben concentrato.

Si incomincia a sorridere. ora però si ritrova sulla strada uno ancora più forte. Nella scherma è come in un videogioco…combatti, vinci e passi al livello superiore. Oggettivamente il divario tra mio figlio e il suo avversario è significativo. “Giocatela senza pensieri, al massimo perdi con uno più forte” gli dico.

Si mette la maschera e perdo il suo sguardo, ma so che sotto quella maschera gli occhi, finalmente, sono quelli giusti, quelli della tigre, anche se di uno splendido colore azzurro.

Parte bene. Va in vantaggio. Alla pausa di metà incontro conduce 5 a 3. Si toglie la maschera, è sudato, ma determinato. Ripartono. Incrocio le dita e tutto quello che si può incrociare.

La scherma è terribile. Non si capisce un cazzo di chi fa punto finché non si accende quella fottuta lampadina rossa o se non lo dice il giudice.

Ogni assalto una sofferenza, in apnea. Mantiene il vantaggio…6-3, poi un punto del suo avversario, che fino a quel momento pareva smarrito, sembra preludere la fine dell’avventura. Ma lui invece continua, 7-4, 8-4,9-4….cazzo…un punto solo. Un maledettissimo punto per vincere e passare il turno….entrare negli 8 migliori, fare la premiazione, prendersi la sua medaglia e la sua assurda maglietta….ma soprattutto entrare tra quelli più bravi, tra quelli che se la giocano.

Ha 5 assalti di vantaggio….basta che ne porti a casa uno…. Il suo avversario però non è di quella idea e inizia una lenta ma inesorabile rimonta….9-5, 9-6, 9-7, 9-8….cacchio figlio mio che ti succede?….9 pari…tutto il cospicuo vantaggio vanificato. Se la giocano all’ultima stoccata. E’ un banalissimo ottavo di finale ma per me, e per lui, sembra una finale olimpica.

L’altro però c’è con la testa, Sylvestrino invece no. Perde….saluta il suo avversario, il giudice e scappa negli spogliatoi.

Lo inseguo, ma lo perdo di vista per qualche minuto finché non lo ritrovo fuori, seduto sul marciapiede a piangere con lo sguardo basso.

Mi siedo accanto e capisco che oggi è cresciuto un po’ di più.

Trovo tutte le parole che posso per fargli capire il valore di questa sconfitta. Ha perso, ma ha capito che non ha nulla da temere da quelli più forti. E’ tutta esperienza, ci saranno altre occasioni….e finalmente l’ho visto con la determinazione che altre volte gli è mancata.

Ma in quei 10 minuti….quando gli ho passato i fazzoletti e quando ho fatto il mio monologo di padre, non ho pensato all’incontro appena terminato, ma ho fatto le prove per quando mi ritroverò a consolarlo per un insuccesso a scuola, per la ragazzina che lo molla, per il litigio con l’amico….

Cazzo se crescono in fretta i figli….

scherma

31 commenti

Archiviato in il gatto syl, me myself and I, Sport

faccio cose, vedo gente

…in ordine sparso:

Sylvestrino ha fatto la sua gara. Mi ha fatto andare fino in Puglia per portarcelo. LA gara è andata benino, ha vinto con chi doveva vincere e ha perso con chi era più forte. Però si è divertito e si è fatto una nuova esperienza. Mi ha detto che anche per il prossimo anno vuole proseguire e ciò significa che gli piace questo sport. A me basta questo.

Al lavoro mi sono sentito fare un paio di complimenti nel giro di due giorni. Non pensate subito male, si tratta di colleghi e collaboratori. Il primo è uno di quelli che, in scadenza di contratto “sono riuscito a piazzare”. Nel salutarmi e nel ringraziarmi per gli anni passati insieme mi ha detto che sono un bravo capo, “perchè parli con le persone e non coi dipendenti”. Queste piccole perle valgono tanti gropponi amari che ogni tanto mi tocca ingoiare. Un altro invece mi ha semplicemente detto che avevo fatto un bel lavoro (una presentazione con delle analisi di dati…roba pallosissima). Però detto da uno che non è il mio capo e che non ha nessun interesse personale…beh, anche in questo caso mi ha fatto piacere.

A bologna, per la fiera del libro, c’era la solita umanità. Editori annoiati, giovani illustratori con tante speranze, fornitori indaffarati. Ho passato la mia giornata a parlare con gente da tutto il mondo. Nell’ordine: Korea, Cina, Usa, Scozia (ma davvero riesci a capire il suo accento?) Belgio, Polonia….Una torre di Babele editoriale.

Domani riprendo a tenere le lezioni al mio solito master. E’ sempre una bella esperienza quella di spiegare e parlare a un gruppo di neolareati curiosi. Hanno il futuro davanti e quella luce negli occhi che ancora brilla.

A proposito di luce negli occhi, Sylvestrino in questi giorni è qui con me per le vacanze di Pasqua. Cioè, in questo momento è coi nonni e sta facendo brillare i loro di occhi. Stasera me lo porto con me a beach tennis…”sappi che però non tiferò per te”….proprio vero…i figli so’ piezz’e core.

foto presa da percorsofotografia.blogspot.com

12 commenti

Archiviato in figli, il gatto syl, me myself and I