Un lungo fortissimo abbraccio

Avrei tante cose di cui parlare ma poca testa per farlo.

Colgo allora l’occasione per un tema che nasce da un libro letto recentemente, Un lungo fortissimo abbraccio di Lorenzo Licalzi.

A parte che lui lo adoro per la sua ironia, ma in questo romanzo sviluppa un tema di cui poter chiacchierare sotto l’ombrellone nei prossimi mesi al mare: L’immortalità.

La storia si svolge in un futuro in cui l’età media dell’uomo supera i 100 anni ma dove talvolta, una malattia degenerativa, colpisce i tessuti corporei degli uomini lasciando però intatto il cervello.

Ecco quindi che il nostro protagonista, in maniera sperimentale, si presta ad un trapianto mai tentato prima, quello del cervello nel corpo di un altro uomo.

Ci ritroviamo quindi con un cervello ottantenne nel corpo di un giovane ragazzo ventenne, donatore appena deceduto, con una serie di risvolti non trascurabili. Primo fra tutti quello di avere una moglie, di cui peraltro è ancora innamorato, che continua ad avere settant’anni e che si ritrova ad avere per casa un giovinotto scambiato dai più per un giovane toy-boy.

Inoltre un’esuberanza fisica, tipica di quell’età giovanile, accompagnata però dall’esperienza di un uomo che la vita l’ha vissuta ampiamente.

Ecco, pensavo allora al fatto che, forse, ammettendolo a denti stretti, sarebbe il sogno di tutti noi. Poter rivivere in un corpo “giovane” con l’esperienza di uomo maturo.

Di prima battuta avrei detto che per me non è così, che sono fiero dei miei pochi capelli brizzolati delle mie maniglie dell’amore e del mio mal di schiena che si presenta puntuale con l’umidità. Però questo mio inseguire la forma fisica, voler correre le maratone, giocare a beach tennis buttandomi nella sabbia come un ragazzino…beh, non sono in fin dei conti un voler fermare o almeno rallentare le lancette del mio organismo biologico?

Che poi d’altro canto, a vent’anni non avrei mai potuto e soprattutto voluto affrontare una maratona, non ne avrei avuto la testa e la determinazione.

E perchè faccio questo? Solo per poter essere “meglio” degli altri nella mia miglior forma di antagonismo (io di più), o per poter sognare di poter riportare indietro le lancette e far prendere alla mia vita un percorso diverso da quello che ha preso che gli ho fatto prendere?

12 commenti

Archiviato in il gatto syl, libri

12 risposte a “Un lungo fortissimo abbraccio

  1. made57

    tenersi in forma è una sfida con se stessi..
    ma anche volersi bene….per me è cosi…
    PS provero’ a leggerlo….
    buona serata!!!!!!
    PS2: come sta la tua mamma???

    • ti consiglio la vita che volevo…per me è il più bello
      Ps mia mamma, non diciamo ad alta voce, ma sta benino…sempre stanca, e umoralmente instabile…ma sta. Grazie per il pensiero

  2. Silvia

    Hai ragione, penso che sia davvero il sogno di tutti, o almeno di tanti, quante volte abbiamo pensato: Potessi tornare indietro con la testa di adesso! Chissà, forse rifaremmo le stesse scelte, o probabilmente no, nessuno può saperlo…..
    Buona settimana 🙂

  3. Esperimento interessante..però ti devo cazziare? Primo non hai 90 anni,secondo TU sei l’artefice della TUA vita,terzo se non ora…quando? Quando avrai solo rimpianti?
    Ok..sono andato giù pesante lo so..non prendertela ma ho troppa elettricità addosso. Chiedo venia…

  4. Le “corse” le facciamo con noi stessi in genere, siamo il nostro peggior antagonista, quello che incontreremo più volte e che ci sconfiggerò di più, ma a parte questo…

    …non so in particolare se tu (metafore a parte) corri per una forma di sana autoconservazione del corpo o per un narcisimo che lotta contro il tempo (questo lo sai tu) persolmanente mi piacerebbe avere un corpo mozzafiato di una ventenne con la testa di ora ma poi….

    … troverei abbastanza insapori i coetanei
    … mi mancherebbe l’entusiamo e il coraggio di affrontare certe prove di vita
    … l’isolamento interiore penso (proprio per quello appena detto) sarebbe assordante

    e questo solo per dire tre punti.

    Ecco alla fine, a malincuore, forse il corpo ci accompagna in sintonia verso un salto dimensionale.

    Ora dopo aver fatto la saggia e detto cose intelligenti, dove si firma per avere un corpo mozzafiato ventenne e conservare la propria testa? 😛

  5. Libri Di. Cioccolato

    Mi sembra una lettura interessante! Forse lo leggerò 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...