parlando di corsa

Vi mancava l’argomento, vero?

Correre per me equivale a pensare. Niente di meglio che avere del tempo in cui non puoi leggere, navigare in rete, guardare la TV. Basta fare attenzione a dove metti i piedi (esercizio non particolarmente difficile visto la mia velocità) e la mente ha campo libero.

Anche la musica tutto sommato rimane solo un piacevole sottofondo che non impedisce l’attività di cui sopra.

Ecco. Ultimamente corro e tra le cose che penso c’è che faccio più fatica. E’ una fatica essenzialmente mentale che si tramuta poi in fisica.

Seguo una tabella per non aver alibi. Se devo correre 12 chilometri, mi costringo a farne 12. Se devo fare le ripetute, che ripetute siano. Avere un obiettivo mi aiuta molto.

Però la fatica rimane.

Quando faccio i 12 chilometri, al terzo penso “sono solo a un quarto del percorso…cazzo”.

Quando faccio le ripetute, conto quelle che mi mancano alla fine, e mentre le faccio, controllo ossessivamente il gps per vedere quanto manca alla fine dello sforzo massimo….200 metri, 150, 100…non finisce mai.

Forse mi sarò lasciato condizionare dal libro di Agassi, ma si sta insinuando in me un concetto finora sconosciuto. L’odio per la corsa.

Fino a qualche mese fa non era così. Per la maratona di Firenze, sono stato meticoloso e ho gustato e apprezzato ognuno dei 900 chilometri che mi hanno portato a fare quegli ultimi 42.

Probabilmente sono fatto male, ma ho bisogno di stimoli, scadenze, pressione. Anche sul lavoro è così.

Ecco perchè ieri mi sono iscritto.

Tra l’altro ho anche un conto aperto con lei.

La mia vita è fatta di paletti poco piantati per terra. La maggiorparte li ho piantati, male, io. Più che paletti sembrano tronchi galleggianti sull’acqua.

Almeno questo, piantato sul calendario il 25 ottobre, dovrebbe rimanerci…se non si alza troppo il vento.

https://i0.wp.com/lnx.runnermotivator.com/wp-content/uploads/2015/03/30th-venice-marathon.jpg

 

 

 

22 commenti

Archiviato in me myself and I, running, Sport

22 risposte a “parlando di corsa

  1. MeryLenn

    Porsi degli obiettivi vuol dire volersi mettere alla prova e tenersi impegnati, non ci trovo nulla di negativo! Buon fine settimana 🙂

  2. Mi ritrovo bene in quel che scrivi. Anche nelle piccole cose quotidiane ho bisogno di obiettivi e stimoli e riesco a concludere ben poco senza. Lo vedo nel nuoto ma anche in ufficio o nel volontariato, non faccio le cose solo perché le devo fare.
    Nel mio piccolo, ti capisco anche per la corsa. Sono un profano ma non potrei correre senza un obiettivo ogni volta: un km in più di ieri, un passo più veloce, una salita da affrontare meglio… è la testa che corre e che guida, senza quella non si va da nessuna parte.

    PS: Sto preparando una mezza maratona, puoi immaginare quanti stimoli abbia per ora! Soprattutto perché posso mettere un po’ da parte il nuoto. Un giorno, chissà, potrei farne una intera…

  3. Noi corriamo ma solo per fitness, un’ora al giorno, ma so cosa vuol dire fare gli ultimi duecento metri

  4. beebeep74

    prova a trasformare la corsa in un gioco … non fissarti troppo su indicazioni gps e diavolerie varie. ascoltati e lasciati guidare dal tuo corpo.

    ti faccio un esempio … se hai un medio da fare di una decina di km (che personalmente trovo l’allenamento più duro mentalmente) fai partire il tuo orologio che lascerai però al punto di partenza (e arrivo ovviamente) così tu dovrai impegnarti a fare il giro prestabilito nel tempo che ti sei prefisso … vedrai non sentirai nemmeno la fatica perché il tuo pensiero sarà tutto puntato verso l’arrivo per andare a vedere se sei riuscito nell’impresa di azzeccare il tempo.

  5. Syl..forse è arrivato il momento di correre in compagnia..di avere lo stimolo giusto anche in allenamento. Forza ragazzo..

  6. Dici di sentire più fatica… sarà il caldo cocente di quest’anno?!?!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...