Mio padre sta diventando bravino in cucina. Per uno che a malapena faceva il riso bollito o poco più è una grande conquista, anche perchè è il suo modo di reagire, di venirne fuori.
Naviga su internet, di solito attinge al blog di giallozafferano e sceglie su cosa mettersi alla prova, di sua iniziativa.
Io ammetto, ne approfitto a mani basse…un posto prenotato manco fossi in trattoria, un messaggino quando esco dall’ufficio e un quarto d’ora dopo sono già con le gambe sotto il tavolo.
Stasera arrivo a casa e appena entrato mi mostra tutto orgoglioso il forno….”ta-dah…stasera Quiche ai porri!“.
Non ho avuto il coraggio di dirgli cosa avevo mangiato in mensa a pranzo…
In compenso stasera mi sto scolando qualche ettolito di coca cola…burp.
Piatto prelibato! E poi trovare pronti quando si torna a casa dal lavoro da un piacere unico!
si si…ma cavoli, due volte in un giorno !!!
Ciao! Vuoi imparare tante ricette light? Leggi i miei articoli 🙂 Benessere & Cibo – Abbi cura del tuo corpo, è l’unico posto in cui devi vivere.
https://mangiarebene2016.wordpress.com/
Un grande!!!!!
si…ma fra tutti i piatti che poteva fare…proprio quello…oggi?!
È diuretico,ti fa bene!!😁
il porro?
Eccetto!!
I porri fanno benissimo alla salute, o figlio ingrato! (la coca cola invece no. Spero almeno che tu la beva da sola, e non come accompagnamento al cibo)
La coca cola è digestiva, comunque
di quei rutti…
E pensa che una volta veniva usata anche come spermicida…
ossignur…secondo me solo perchè le bollicine li da quelle parti erano particolarmente…”frizzanti”
Grande invenzione, insomma
si si….è un ottimo contraccettivo…se l’uomo la beve, poi rutta e alla moglie passa la voglia di farlo 😉
C’erano due scuole di pensiero: secondo una si trattava di azione puramente meccanica (si scuoteva la bottiglia, si stappava e si dirigeva il forte getto là dove serviva fare pulizia dopo il misfatto. Operazione in realtà alquanto pericolosa, rispetto ai fini che si proponeva, perché c’era il rischio che ciò che si voleva espellere venisse invece spinto là dove avrebbe provocato guai a non finire), mentre secondo l’altra era proprio la composizione chimica della coca cola a renderla poco sperm-friendly.
i porri oltre a fare benissimo sono buonissimi…poi con le uova è la morte loro…però due volte in un giorno!!!
Comunque si, la bevo da sola…
Un mito! !!
si si 🙂
Me lo presti?
no
Brutto! mai che mi fai contenta
Mai visto un gatto che non sia dispettoso?
I miei cinque… mi coccolano, mi danno i bacini, mi mordicchiano, mi danno le leccatine, mi fanno le fusa (e ogni tanto combinano qualche guaio, ma si fanno subito perdonare)
Dal riso bollito alla quiche, certo l’avesse fatta il giorno dopo… eh!
Questa sera mio padre si è impuntato che vuole andare a cenare a casa e dormire là… sono in pensiero non poco 😦
se lo vuole è perchè se la sente…lascialo fare
Lo lascio andare. E’ sempre stato abituato con mia mamma che gli diceva cosa doveva fare… non è giusto che ora io prenda il posto di mia mamma e inizi io a dirgli cosa deve fare. Deve crescere ed imparare a gestire la sua vita… è durissima ma è un passo che dobbiamo fare, entrambi
sei dolcissima e tenerissma…però mi fa sorridere quel “deve crescere…” 😉
E’ la verità… è passato da sua madre a sua moglie, non si è mai gestito da solo. Imparerà, è in gamba… e sa già cucinare benissimo, quindi parte avantaggiato 😀
se sa cucinare sa gestirsi…
deve “solo” imparare a gestire le sue emozioni
posso adottarlo? *__*
MI candidato pure io per l’adozione 😉
la fila è lunga ma ormai è già stato assegnato a me 😉
C’è sempre il “prestito bibliotecario” 😉
hai rinnovato la tessera ?
ah ah ah eh certo io e la la perennemente sloggata lo prendiamo in prestito e poi te lo riportiamo 😉
si chiama rapimento…
eh la madonna … mi è semblato di vedele un gatto esagelato …. 😉
vabbè dai…un po’ di drammaticità…
ci basta già la vita per il dramma 😉
Romeo, adottiamolo insieme!
Gatto, non essere egoista 😀
Ok ci sto 🙂
dovete fare i conti con l’oste…voi due
ahahaha….un gatto generoso non si è mai visto
Accipicchia, è vero.
no…è mio 🙂
Non so cosa sia quel piatto ma è un aneddoto che mi commuove…
il mio stomaco era un po’ meno commosso… 😉
così si fà, difendere sempre ciò che è nostro 🙂
grazie….e piacere di conoscerti. Certo che ho messo su un paio di chili solo a guardare la tua home page 😉
ti ringrazio, mi fa piacere che le mie ricettine ti piacciano 🙂
Grande tuo papà!! Che poi cucinare per qualcuno è una bellissima terapia di ripresa..
si…penso la stia prendendo come forma di terapia, ora che mi ci fai pensare
ma la quiche che hai mangiato è quella della foto?
no, però era ugualmente bella anche da vedere
Mi viene subito in mente un padre molto dolce…
beh….lo è. Grazie per essere passata e benvenuta fra queste pagine 🙂