Ho i muscoli indolenziti. Faccio fatica a camminare e sento i bicipiti doloranti. Questo perchè ieri ho corso i 21 km della mezza di Milano e senza nemmeno farli in un gran tempo, anzi.
Da quando ho iniziato a correre qualche anno fa, ho avuto modo di fare 18 mezze maratone, 5 maratone sulla distanza doppia e almeno una quarantina di allenamenti sopra i 20km. I 21 della mezza quindi non mi fanno certo paura come distanza.
Ma ieri li ho sofferti. Gli ultimi 3/4 in modo particolare, come da copione. Il caos che c’è stato all’arrivo e il fatto di rimanere per un’ora sudato sotto la gelida bora in versione milanese nella calca per recuperre la borsa a fine gara non ha fatto altro che amplificare le sensazioni negative.
E mentre correvo sentivo venire meno, oltre alle forze, le motivazioni. Nessuna tabella mentale da seguire, nessuno da inseguire o da superare. Niente, solo un passo dopo l’altro, in attesa di vedere lo striscione dell’arrivo.
D’altronde non l’avevo nemmeno preparata bene nelle settimane e nei giorni precedenti. Qualche allenamento saltato, pochi chilometri, pochi lavori. Anche la sera prima, il risotto con l’osso buco, non penso sia stata la corretta cena da atleta alla vigilia.
Forse, per la prima vera volta, ho avvertito il peso del mio mezzo secolo farsi sentire. Comincio a percepire in maniera evidente, il gap che c’è tra quello che vorrei fare e quello che riesco a fare. Con la corsa in maniera evidente, ma non solo.
Magari avrei bisogno di nuovi stimoli…potrei pensare al Triathlon, almeno diversificherei gli allenamenti. Oppure potrei tornare allo spinning e al ciclismo…o magari un corso di ballo.
Però mi hanno fatto notare che in realtà ci sarebbe un’attività a cui forse potrei dedicarmi con profitto…
Prima di tutto bravo! Grande ammirazione per chi corre… io vorrei, ma proprio non riesco… poi da sola… chi ci mette costanza invece fa bene e ci riesce! Ma sono tantissimi km… magari è un monento un po cosi, e per questo hai sebtito la fatica…. o un po di noia in generale…
Cmq fatto sta che il ballo è una cosa diversa che non esclude la corsa… io ballavo salsa. Durante il tempo in cui balli, si svuota la testa di ogni pensiero!
già…dovrei provare a diversificare un po’…cosa che in realtà un po’ faccio, visto che gioco pure a beach tennis.
L’ultima che hai detto. Mezzo secolo è ampiamente compatibile con prestazione strepitose: fidati, che so quello che dico.
intendi il ballo?
Il ballo è l’ultima che ha detto Alessia, tu di ultima ne hai detta un’altra.
il beach tennis?
Il beach tennis nel post non lo vedo.
va be….mi stai dicendo che devo proprio fare l’umarell….
Dai, non prenderlo come un castigo: è divertente, sai.
si suda poco….almeno d’inverno
Dipende.
da come ci si veste?
Veste…? Sei sicuro che stiamo parlando della stessa cosa? (ma perché poi sarebbe importante sudare?
ops…mi sa che effettivamente non intendavamo la stessa cosa 😉
…I cantieri no !!!! Per carità !!!
Sai, secondo me invece devi continuare ! Anche se non c’è la motivazione, se qualcosa manca, è comunque una cosa che ad esempio ti invidio un pò ! Non sono mai stato un ‘mezzo’ sportivo e la mia attività fisica massima è stata fare 9 piani di scale del palazzo dove ho lavorato per vent’anni !
Non so ma, con l’età che avanza, bisogna cambiare le prospettive ed il modo di pensare ! In fondo, ogni giorno passato è un’enorme felicità ed ho la sensazione di non ringraziare mai abbastanza il fato, la casualità d’esser ancora qui a stupirmi di mille cose !
Ciao.
vero…però certi pensieri affiorano ugualmente
Quindi tu dai il meglio “in sfida”? Ovvero senza fatica non c’è piacere del risultato? Interessante….
Ma Half questo?

diciamo che ho bisogno di motivazioni per rendere meglio….
si, ma la tua motivazione è la sfida?
(Io rendo bene anche senza sfide per esempio…)
io con….anche se la sfida in realtù è con me stesso.
logico, si sfidano gli altri (o le situazioni, o le persone, o i periodi) perchè si sta cercando conferme in se, gli altri sono strumenti
Ma ti prego di scusarmi, profondamente, tanto, davvero non volevo… ho fatto un commento serio… 😛
cacchio….sai che hai ragione? Alla fine è solo la ricerca di conferme continue, a spingermi in queste sfide…
però non prenderci gusto, altrimenti non ti riconosco più.
(lo so che ho ragione, so un po’ leggere le persone, solo un po’ di l’abbecedario dell’anima)
[è uno dei motivi per cui facevi parlare me, invece di parlare tu, dandomi la “colpa” che chiacchiero tanto (non che non sia vero quest’ultima cosa, ma sapessi come so ascoltare meglio…)]
(questo non è un commento serio, come vedi è tutto tra parentesi, quindi son solo pensieri che tu non puoi leggere)
in realtà era anche per mangiare il panino 😉
PS: le parentesi non le conosco bene, ma queste mi piacciono (.)(.)
😉
in fondo ti capisco, io volevo bere la birra rossa
—————/´¯’|)
—————|—-|
—————|—-|
—————|—-|
———–/´¯/’–’/´¯`·_
———-/’/–/—-/—–/¨¯
——–(‘(———- ¯~/’–’)
———————-’—–/
é un dito mediano alzato, prima che tu pensi a altro (ovvero sicuramente)
in effetti ti stavo facendo i complimenti per le dimensioni 😉
Io, come alternativa alla corsa tout court, qualche tempo fa ho pensato alle Beer Run…
amici fanno la rankabirra che può o meno è lo stesso. Dicono sia spassosa.
Oppure sarei tentato anche da quelle corse ad ostacoli tipo le fisherman strongmen….però poi penso che tengo una certa e lascio perdere….
dai, anche le “strong” run sono interessanti!!
Ti prego, NON la zumba! 😀
no no…sono più per la salsa…. 😉
anche io! quella leggermente piccante