L’altro giorno mio padre ha fatto un piccolo intervento chirurgico. Nulla di grave, una banalissima ernia inguinale, che però l’ha costretto in ospedale per un giorno e poi a casa.
Ho passato quindi una simpatica giornata in ospedale e poi facendo un po’ da “infermiere” a casa.
La memoria non poteva non andare a due anni fa, quando in ospedale c’era mia mamma e quando fare da infermiere era ben più impegnativo. Anche dormire nuovamente a casa dei miei, che poi era casa mia, mi è sembrato strano. Quel letto, col materasso in memory foam, che di memory mi sembrava mi riportasse solo le dolorose sensazioni di quel periodo.
Fortunatamente in questo caso la cosa era molto più soft. Mio padre sta già meglio, anche se si lamenta perchè può mangiare solo minestrine in brodo. Domani mattina prima di partire per Bologna lo porto a trovare la mamma, visto che per un po’ non potrà andare in giro con la sua bicicletta.
Poi mi aspettano 4 giorni di vacanza…più o meno…
Nel frattempo mi hanno invitato al concerto dei Pearl Jam a giugno…non sono tra i miei preferiti, però i concerti mi piacciono, ci sto pensando.
E poi a maggio c’è la reunion dei Tears for Fears…quelli non me li voglio perdere. Li vidi già nel ’90 (almeno mi pare fosse quello il tour) e mi piacquero tantissimo. Piacquero l’ho scritto solo perchè mi riempie la bocca a rileggerlo. A Sylvestrino non glielo chiedo nemmeno. Manco lo sa chi sono…
Chi vuol venire (moto a luogo) alzi la mano.
Il 22 Luglio ci sarà un concerto dei King Crimson a Roma ! La tentazione di andare è tanta ma il prezzo del biglietto per vedere qualcosa (circa 80 euro) + viaggio e pernottamento mi limita !
Essere fan o semplicemente appassionati occasionali ha un costo !
veramente. Ormai si spendono per i concerti cifre folli…vedere un concerto è diventato un lusso.
Non solo Sylvestrino, ma manco io so chi son i te per tre, ah no scusa i Tears for Fears
PS “Poi mi aspettano 4 giorni di vacanza…più o meno…” ecco secondo me un post sul quel “più o meno” sarei curiosa di leggerlo
No vabbè…ma a vent’anni chi ascoltavi, Luis Miguel?
PS: come diceva la voce fuoricampo di Heidi….”ma questo lo scopriremo nella prossima puntata”
eh… come dire io e la musica abbiamo questo rapporto strano, a volte ci pigliamo a volte no.
Mi son fermata ai cantautori italiani e poi ho ascoltato canzonette 🙂 mi son innamorata di Michael Jackson, poi il vuoto
Poi mi son ripigliata anni dopo, ma con musica “alternativa” solo da danzare… e niente paio un pò strana anche qui (ma non lo sono, credo…)
PS: mandami un wapp man mano che accade, sai che son curiosa