Della Sagrada Familia e delle opere incompiute

Non nego che l’esito della partita di ieri abbia influito, insieme alla giornata uggiosa, al mio stato d’animo odierno.

Si lo so, è solo un gioco con 22 giovanotti in pantaloncini che inseguono un pallone, però è l’ennesima porta in faccia che la squadra per cui tifo riceve nella sua eterna riconcorsa a quel trofeo tanto agognato che è la Champions.

Si perchè diciamolo, ormai non ne possiamo più di tutti quegli scudetti se poi non riusciamo, almeno una volta ogni morte di papa, a portarci a casa quel trofeo così maledetto per noi.

Però rimarrà un’opera incompiuta.

E così mi sento io oggi.

Non c’è un motivo vero e proprio. Anzi.

Non è la prima volta che ne scrivo su queste pagine, ma d’altronde, se non sfrutto il potere terapeutico di un blog in queste occasioni, quando mai lo faccio?

E così, guardando distrattamente la partita della Roma, penso a Barcellona e all’opera incompiuta di Gaudì, trovando delle similitudini con la mia esistenza.

Eternamente incompiuta.

Magari anche interessante, forse sotto certi aspetti anche bella. Penso, sia pur poco modestamente, di aver qualcosa di interessante dentro di me e questo non è cosa da poco…però rimango sempre un’opera incompiuta.

Ce ne faremo una ragione.

 

images

31 commenti

Archiviato in il gatto syl, me myself and I, Senza categoria

31 risposte a “Della Sagrada Familia e delle opere incompiute

  1. Secondo me la bellezza della Sagrada Familia sta proprio nella sua incompiutezza. Per non parlare di Schubert. (dici che non è la stessa cosa? Vabbè…)
    PS: ma allora vorrebbe dire che se riuscisse a vincere la Champions morirebbe il papa? Dai allora, impegniamoci tutti! Ne va della salvezza dell’umanità, cazzo! (poi speriamo che col prossimo lo spirito Santo ci stia un po’ più attento, perché a mettere uno che bestemmia, mette per iscritto mastodontiche eresie, e si occupa di tutto tranne che di questioni religiose, impegnato a tempo pieno a distruggere il cristianesimo a favore dell’islam, per non parlare di giochi sporchi che neanche al tempo di papa Borgia, un pochino distratto deve esserlo stato).

    • infatti per quello che chiudo dicendo che me ne farò una ragione.
      Sul Ps invece da buon agnostico mi astengo…però era un filo fuori tema 😉

      • No che non è fuori tema: l’hai detto tu che si vince ogni morte di papa, quindi se vince BISOGNA che il papa muoia. E non c’entra essere credenti o agnostici, cattolici o buddisti: quell’uomo è un pericolo per l’umanità.

  2. eh certo che questi spagnoli so’ forti eh? Beh, chiaro, hanno investito molto nei “vivai”, da noi, nonostante l’interesse per il calcio guardato in TV, c’è poca scuola vera.

  3. Sbagli a fartene una ragione, le opere incompiuto vanno terminate, è come arrivare a un metro dal traguardo e ritirarsi….
    Solo se sei morto puoi lasciarla come è… ma tu mi sembri molto vivo e arzillo…

  4. Dai, noi possiamo comunque consolarci con Coppette e Scudettini.
    Non so come facciano gli interisti ….

  5. Bia

    A me la Sagrada Familia piace così, proprio perché incompiuta. Su di te invece, non posso esprimermi non conoscendoti 🙂

  6. io ti auguro che sia per molto tempo incompiuta … perché vorrà dire che la stai vivendo …..magari per la cemps (come dice allegri) mai dire mai !!… ora già ti vedo come un calciatore in barriera chissà perché ??:-D 😀

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...