Ieri sera sono andato al concerto degli U2.
Bellissimo spettacolo. Vederli in palazzetto poi rende tantissimo. Riesci a cogliere le espressioni, le sfumature. Gli effetti speciali, con il fighissimo schermo video che proietta immagini efficacissime, non necessariamente spettacolari ma perfettamente centrate con la canzone, il messaggio. L’apertura del concerto, the Fly…
E poi elevetion, Vertigo, Pride, One…la scaletta non si può dire che non andasse bene. Certo Sylvestrino l’ha trovata un po’ lenta, però canzoni che non meritassero non c’erano. Una più bella dell’altra.
Però…
Però l’anno scorso, quando la chitarra di the Edge ha iniziato l’inconfondibile riff di When the streets have no name e sul megaschermo si è materializzato il logo dell’albero sul fondo arancione…beh, io mi sono commosso. Ma non metaforicamente, sul serio.
Insomma, ieri ho avuto la sensazione di aver assistito allo spettacolo della mente, sicuramente eccelsa, del quartetto di Dublino, mentre a Roma è stato lo spettacolo dell’anima, del cuore, degli U2.
Comunque sia, un grande show in tutti i sensi. Chi ha avuto modo di essere tra i fortunati ad essere riusciti a prendere un biglietto, sono sicuro che potrà confermare.
PS: mentre scrivo dovremmo essere nei bis dell’ultimo concerto dei 4 previsti a Milano, per cui posso postare senza timore di spoilerare alcunchè, vero Domenico?
PS2: i video non sono miei ma li ho presi da youtube. Questa volta ho utilizzato davvero poco il telefonino e ho cercato di imprimere più nella mente che nei byte del mio smarthphone le immagini del concerto
Sicuramente lo sapranno anche loro. Gli artisti sono anime sensibilissime!
Chissà. Penso dipenda dalla chimica di chi trasmette un messaggio, loro, e di chi deve riceverlo.
Ovviamente si. Ma sono sicura che loro l’avranno avvertito.
hai reso benissimo l’idea
dici? Perchè comunque è stato un concerto fantastico, sia chiaro.
Tu sai il mio rapporto con la musica, mi piace, ma non ci faccio follie, quindi quando leggo del tuo entusiasmo un pò mi dispiace non comprenderla come te 🙂
PS: hai fatto bene a non filmare. i video dei muse che avevo postato (che erano bellissimi!) mi sono stati bloccati su richiesta dei “proprietari”
cioè chi te li ha bloccati? (i miei me li bloccherebbero perchè canto in sottofondo rovinando il tutto) 😉
non so il qualcuno di youtube dietro a richiesta del “proprietario” dei diritti…
Spetta non youtube, ma facebook,
Forse era Borg, anche se era più bravo nei rovesci