A volte le mie sinapsi si mettono improvvisamente in moto nei momenti più impensati e a riguardo di temi piuttosto alternativi.
L’ultimo esempio l’ho avuto stasera, mentre di ritorno dalla doccia dopo la mia consueta seduta di spinning mi rendevo conto di essermi dimenticato per l’ennesima volta (ove enne è >100) delle mutande di ricambio.
In realtà il pensiero è stato: “avrei dovuto prendere un paio di mutande ma come sempre mi sono dimenticato”
E da li il secondo pensiero: “ma si dice la mutanda o le mutande?”
Si insomma, dopo aver imparato che la doccia è di sinistra e il bagno è di destra, devo capire se l’abbigliamento intimo che dimentico più spesso, sia plurale o singolare.
Si insomma, sarebbe facile dire singolare sopra e plurale sotto….ma dovendo scegliere?
Ps: si vede tanto che non ho molti argomenti in questi giorni di cui parlare?
Le mutande i pantaloni le braghe gli occhiali le forbici: plurale perché gli elementi costitutivi sono due. In realtà, se lo avessimo, ci starebbe bene il duale, ma dato che l’italiano non lo ha ci dobbiamo accontentare del più plebeo plurale. Anche se poi capita di dire, per sfizio, la mutanda il pantalone l’occhiale (la braga no, non si sente, a meno che non si tratti di questa Braga qui

e la forbice si sente ma è proprio sbagliato e suona veramente brutto), fermo restando che resta sempre la possibilità di rivendicare che la mutanda è mia e me la gestisco io, e la declino come mi pare.
è vero, si usa genericamente il plurale….ma la mutanda sempre una è (così come le forbici o i pantaloni). E gli elementi costituivi (i buchi per le gambe) non sono indivisibili (anche se con certi pantaloni ci siamo arrivati davvero vicini). Per cui concordo sul fatto che sia più utilizzato il plurale, ma se mio figlio mi chiedesse il motivo non saprei che rispondergli.
da me…mutande…plurale!
è vero….però tecnicamente la mutanda è una sola anche se ci si infilano due gambe. Bisognerebbe chiedere al professor Sabatini.
in effetti
domande esistenziali di vita…. non so se ora riuscirò a lavorare con questo pensiero in testa
e pensa stanotte quando non riuscirai a dormirci sopra
Beh……… dopo lo spinning… tutto è concesso… anche queste.riflessioni mutandose!
ahahah…..meno male 😉
Non mi ero mai posta il quesito… teribbbbile!
potresti veder dimezzato il tuo parco mutandine senza saperlo!
Vero!
mutande. deriva da mutandae (vestes), vesti “da cambiarsi”. Nel tuo caso dovrebbero chiamarle “recordandae”!
ahahaha….finalmente un parere illuminante 🙂
Si dice mutande… Ma ho dovuto cercarlo…
grazie per il contributo 😉
Hahahahahaa prego