Crediamo nella scienza e nella medicina, ma per non lasciare nulla di intentato, proviamo anche la pet terapy.
Magari Syilvestrino con un “fratellino” si distrae e trova nuovi stimoli.
Non so se funzionerà o meno ma lui è proprio un amore. Ha due mesi e si chiama Yuki. Da domenica ha una nuova casetta.



Sai che con i gatti mi inviti a nozze e comincio a far la vocina:
“cucciolonino, patatino, amore della zia, ma cosa fai, ma cosa fai!? paperotto bello”
(Non so a Sylvestrino, ma la pet terapy aiuta)
ecco…qualcosa del genere. PEr ora più che guarire ci ha fatto diventaare tutti scemi 😉
Altro che pet terapy… avessi io un bestiolino simile, diventerei totalmente deficiente nel giro di dieci minuti! Non escludo che possa arrivare qualcosina anche a casa mia… ma una cosa alla volta 🙂
è capitata l’occasione e l’abbiamo preso, però è davvero un amore. Un peluche che si muove….
Dopo diventerà un peluche che distrugge casa, ma sempre un amore! 😀
infatti, temiamo i periodi in cui sarà solo soletto in casa…
…..buon divertimento ! 😀
Silvestrino sarà felice! E i micini trasmettono gioia ed energia
è proprio quello che ci auguriamo 🙂
Bellissimo!! 😊😊
E devi vedere cosa non è tenerlo con una mano da quanto è piccolo 🙂
Vedo che, qualunque effetto possa avere o non avere su tuo figlio, con te sta in ogni caso funzionando alla grande. Comunque sì, è sicuramente un’ottima idea: è quella sua piccolezza, quella fragilità estrema, quel bisogno di protezione a provocare irresistibilmente la reazione di vicinanza, di cura, di attenzione. Di reazione, insomma.
è proprio quello a cui puntiamo…quanto a me, dietro questa pellaccia c’è del morbido (forse)
L’importante è che non si ammorbidiscano i quadricipiti.
tranquilla, quadricipite e gemmelli sono sempre ben sviluppati 😉
Fiuuuhhhh! Stavo cominciando a spaventarmi!
È un’ottima idea! Vedrai che ci saranno presto dei miglioramenti… I cuccioli sono meravigliosi…
grazie, già adesso vederli quando si “parlano” è un piacere
Aspetterò aggiornamenti!! 🥰
si si funzionerà…vedrai…