Ancora dei sogni

La mia produzione onirica è parecchio attiva nelle ultime settimane.

L’ultima fatica riguarda un sogno che è avvenuto stanotte.

Come sempre il tutto è un po’ confuso e apparentemente senza senso. Alcuni passaggi me li sono ovviamente dimenticati (dovrei pure io tenermi un taccuino sul comodino per appuntarmi i ricordi al risveglio), ma ricordo questi passaggi:

Dovevo camminare per fare un mpo’ di moto con l’obiettivo di andare fino ad un bar a Cascina Gobba (per i non milanesi è una zona periferica di Milano). Una volta entrato nel bar, di cui non ero un cliente abituale, tentavo di fare colazione con cappuccino e brioche. Solo che le brioches non c’erano ma c’era una invitante torta alla crema. Aspettavo diligentemente il mio turno, ma quando è arrivato il mio momento, la torta era finita. La barista però, con fare un po’ spazientito, va nel retro (come nel sogno scorso) per prenderne una nuova. Mi prepara il mio mio cappuccino, taglia una fetta di torta e con tazza e piattino in mano (di vassoi manco l’ombra) cerco un tavolo dove sedermi. Era mattina presto ma il locale era particolarmente pieno con anche gente che giocava a carte. Vedo dei ragazzi che si stanno alzando e mi dirigo verso quel tavolo. Uno di loro però mi si para davanti e con fare minaccioso mi dice che non sono il benvenuto in quel bar. Sono in tanti, io ho il mio piattino e il mio cappuccino e non mi sembra il caso di mettermi a discutere, per cui me ne esco dal bar e mi ritrovo in aperta campagna con l’erba altissima.

Mi sveglio, con un po’ di amaro in bocca, ma senza più voglia di cappuccino e brioche.

PS: non ho mangiato i peperoni ieri sera.

7 commenti

Archiviato in il gatto syl, me myself and I, sogni

7 risposte a “Ancora dei sogni

  1. Bia

    Quante analogie con il tuo sogno precedente! Oltre alla commessa che va nel retro, nell’altro il bambino che ti sporcava i pantaloni di gelato, in questo gli avventori che ti cacciano fuori dal bar… Sempre questo senso di inadeguatezza (nell’altro anche l’accenno al lavoro), di non poter concludere una cosa piacevole, sempre “in prestito” o comunque non soddisfacente

    • Vero. E anche l’erba alta, cito testualmente, si riferisce ad aspetti sgradevoli e non riusciti della propria realtà, ad errori fatti, a situazioni che disturbano o impediscono l’armonico raggiungimento di uno scopo. Insomma un periodo pieno di soddisfazioni…uff.

      • Bia

        Beh che tu stia vivendo un periodo difficilissimo, lo si sapeva purtroppo anche senza bisogno di analizzare i sogni 😦

  2. Manny 03

    Caro gatto, non saprei…ma una cosa è certa: se fosse il mio sogno, l’interpretazione sarebbe che dovrei mettermi a dieta! 😅 mentre leggevo il tuo post mi è venuta una voglia di torta…una di quelle alte con tanti strati di pan di spagna, crema chantilly e tanta panna🤤. Nel mio sogno, il ragazzo rappresenterebbe il mio fegato 😅🤣😂…vado a prendermi un gelato và. Un bacio dalla sciuizzera che oggi segna 29° tua Huber

    • Cara la mia scuizzerotta preferita, sempre un piacere leggerti dalle mie parti. Mi fa piacere che i miei sogni ti facciano venire voglie 😉 Prenditi il gelato anche per me (anche se non sarà mai buono come a Bologna)

  3. L’erba alta può essere fastidiosa, rallentare il passo, ma è anche vita, vita che cresce (magari proprio quella vita che hai creato tu, che a volte cresce troppo, che a volte cresce non come vorresti tu, che crea ostacoli al tuo procedere, rendendolo difficoltoso..).
    Il sentirti in qualche modo estraneo a ciò che ti circonda (a volte hai parlato di decisioni che sei costretto a prendere sul lavoro, decisioni che riguardano altri e che non ti piacciono, e in quel momento vorresti trovarti da tutt’altra parte).
    Al bar non c’è la cosa che prendi abitualmente, ti tocca accontentarti dell’alternativa, peraltro allettante, ma per avere soddisfazione ti tocca aspettare, e quando arriva ancora ostacoli.
    Magari anche il fatto che la cascina sia gobba, e che sia fuori in tanta malora potrebbe avere un significato.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...