Ho una sveglia birichina.
E’ una di quelle della Oregon scientific, di quelle che proiettano l’ora sulla parete affinchè al buio si possa vedere sempre l’ora, andavano molto di moda qualche anno fa.
La mia sveglia è birichina per due motivi:
E’ posseduta (non da me ma da qualche spirito)…o in alternativa è terribilmente….emh….molto…emh…abbastanza complicata da gestire. Fatto sta che ogni volta che tento di modificare l’orario da impostare come sveglia, prima devo rileggermi il libretto di istruzioni degno di un ingegnere nucleare e che ormai da anni vive sul mio comodino e poi, in ogni caso, parte quando caxxo vuole lei.
La scorsa settimana ad esempio, ha deciso di svegliarsi alle 6…e nonostante sistematicamente tentassi di ripristinare il mio consueto orario (rigorosamente alle 6,45), lei alle 6 partiva. Tra l’altro nei weekend, in cui sono sempre assente, non ho il coraggio di disattivarla per timore di non riuscire a riattivarla il lunedì…per cui per evitare di rompere troppo le balle ai vicini, la sistemo sotto il cuscino per attutirne il volume.
E poi ci sono i numeri che proietta sulla parete…da interpretare manco fossi il mago Otelma.
Insomma…una vera chiavica. Tra l’altro ormai coi telefonini le sveglie sono diventati oggetti vintage, però ci sono affezionato e pur con tutti i suoi difetti, mi spiace abbandonarla.
E voi? Avete qualcosa che ormai non funziona più bene ma che vi spiace buttare? (mariti esclusi)
Diamo i numeri.
Il signor wordpress mi fa i complimenti perché sono arrivato a 500 post. Visto che il cinquecentesimo era però sul cornutazzo, mi sembrava cosa buona farne subito un cinquecentunesimo.
Inoltre guardando le altre statistiche, ho raggiunto anche quota 10.000 nei commenti.
Sticazzi verrebbe da dire…
17 commenti
Archiviato in il gatto syl, me myself and I, Media e tecnologia, Senza categoria, sylvestro
Con tag articoli, blog, commenti, vita da blogger