Archivi categoria: Media e tecnologia

La sveglia birichina

Ho una sveglia birichina.

E’ una di quelle della Oregon scientific, di quelle che proiettano l’ora sulla parete affinchè al buio si possa vedere sempre l’ora, andavano molto di moda qualche anno fa.https://www.wellstore.it/images/images/prodotti/oregon/BAR338P_2.jpg

La mia sveglia è birichina per due motivi:

E’ posseduta (non da me ma da qualche spirito)…o in alternativa è terribilmente….emh….molto…emh…abbastanza complicata da gestire. Fatto sta che ogni volta che tento di modificare l’orario da impostare come sveglia, prima devo rileggermi il libretto di istruzioni degno di un ingegnere nucleare e che ormai da anni vive sul mio comodino e poi, in ogni caso, parte quando caxxo vuole lei.

La scorsa settimana ad esempio, ha deciso di svegliarsi alle 6…e nonostante sistematicamente tentassi di ripristinare il mio consueto orario (rigorosamente alle 6,45), lei alle 6 partiva. Tra l’altro nei weekend, in cui sono sempre assente, non ho il coraggio di disattivarla per timore di non riuscire a riattivarla il lunedì…per cui per evitare di rompere troppo le balle ai vicini, la sistemo sotto il cuscino per attutirne il volume.

E poi ci sono i numeri che proietta sulla parete…da interpretare manco fossi il mago Otelma.sveglia biricchina

Insomma…una vera chiavica. Tra l’altro ormai coi telefonini le sveglie sono diventati oggetti vintage, però ci sono affezionato e pur con tutti i suoi difetti, mi spiace abbandonarla.

E voi? Avete qualcosa che ormai non funziona più bene ma che vi spiace buttare? (mariti esclusi)

35 commenti

Archiviato in il gatto syl, me myself and I, Media e tecnologia

il signor feisbuk ha rotto il…

Ha deciso che per poter tornare in possesso del mio profilo devo mandargli la carta di identità del sig. Gatto Sylvestro.

 

 

PS: ma qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema?

35 commenti

Archiviato in il gatto syl, me myself and I, Media e tecnologia

Faccio cose, vedo gente…

Miscellanea di sensazioni e situazioni volutamente in ordine sparso:

  1. Invidio l’entusiasmo dei miei ex colleghi che si sono messi in proprio e hanno creato una start-up. Ieri sono andato a trovarli. Non facile certo, ma la libertà di muoversi decidendo in autonomia del proprio destino è merce rara.
  2. Nel mio ufficio invece si scontra l’entusiasmo di chi ho scelto per un nuovo ruolo e una nuava avventura, con chi è rimasto escluso da questa scelta. Farmi spingere dai primi per tirare i secondi. Se non faccio cazzate dovrei farcela.
  3. Mia mamma ha avuto la conferma di quello che sapevamo già. Da metà dicembre si ritorna nell’allegra giostra della chemio. Ma non è la terapia il pericolo maggiore e nemmeno la malattia stessa. Il pericolo che vedo ogni giorno più evidente è che mia mamma è stanca. E’ sempre stata un leone, ma ora mi sembra voglia gettare la spugna. Spero di sbagliarmi.
  4. Torno in ufficio. Il mio progetto faticosamente sembra avviarsi. Sono però stanco. Dovrei staccare la spina per un po’, ma ora non è tempo….e ripenso ai miei ex-colleghi.
  5. Mancano 3 giorni alla mia terza maratona. Domani farò l’ultima sgambata mattutina. Il lavoro fatto mi soddisfa, quasi 900 km. in 4 mesi. Ora devo solo riuscire a concentrarmi come si deve. Venerdì ho anche annullato, furbescamente, la riunione da mal di pancia, settimanale. Firenze mi aspetta, col 7519.
  6. La tecnologia mi è ostile ultimamente. Telefonino, pc…un nervoso…l’altra sera però mi sono ritrovato a fare, in videochiamata, le equazioni di secondo grado con Sylvestrino. Incredibile, erano trent’anni che non le facevo eppure ci sono arrivato. Mio figlio mi ha detto però che la sua insegnante ha spiegato un metodo più veloce…evabbè…l’importante è arrivarci no?
  7. La mostra di Chagall mi è piaciuta. Anche se i miei amici penso abbiano apprezzato ancor di più i panzerotti di Luini. Comunque anche la vista dal pirellone non è male. Peccato non poter postare le foto per via del punto 6.
  8. La Juve ha vinto in champions. Questa è una buona notizia…INCREDIBILE…direbbe Sandro Piccinini.

 

 

19 commenti

Archiviato in il gatto syl, Lavoro, me myself and I, Media e tecnologia, Salute e benessere

Diamo i numeri.

Il signor wordpress mi fa i complimenti perché sono arrivato a 500 post. Visto che il cinquecentesimo era però sul cornutazzo, mi sembrava cosa buona farne subito un cinquecentunesimo.

Inoltre guardando le altre statistiche, ho raggiunto anche quota 10.000 nei commenti.

Sticazzi verrebbe da dire…

Sylvester

 

 

 

 

17 commenti

Archiviato in il gatto syl, me myself and I, Media e tecnologia, Senza categoria, sylvestro

Del gatto e di facciadalibro

Alla fine ho fatto pure io il grande passo.

Complice un pranzo in mensa e le lusinghe  del mio editor di fiducia, ho accettato il suo consiglio e sono sbarcato su facebook.

“vedrai, così incrementerai notevolmente i tuoi contatti…” mi ha detto.

Io facevo un po’ lo snob, tentavo di minimizzare, di dire che non mi interessava avere tanti contatti, tanti follower….ma  nel dirlo ero credibile come una moneta da tre euro.

Ora, lei che convince cuochi famosi e personaggi dello spettacolo a fare i loro libri con lei, vuoi che non convincesse un gatto egocentrico  come me a farsi una vetrina nel magico mondo di Zuckemberg?

Eccomi qua quindi. Da ora in poi mi trovate anche in versione facebuccara, anche se il mio core business, come direbbero quei consulenti super pagati, rimane il blog.

Ringrazio ovviamente la mia consulente speciale e a questo punto…venghino siorri venghino…lo spettacolo continua 😉

Facebook

45 commenti

Archiviato in il gatto syl, Media e tecnologia, sylvestro

Dei motori di ricerca e delle frasi che vi portano qui

E’ un po’ che non rispolveravo questo tema.

Certo che ce n’è di gente bizzarra.

  • se uno inizia a sudare subito dopo spinning significa...che hanno spento l’aria condizionata?
  • bruciatura da ghiaccio al gomito…non dirmi che non sono l’unico pirla
  • che cosa sono il pisello e la patata infilati?…se il primo è infilato nella seconda posso farti un disegnino
  • non riesco ad abituarmi hai gatti…..ai ragione
  • non esiste una seconda occasione per fare una buona impressione…ma quella si, è che non sarà più la prima
  • nei rapporti sessuali cosa é il curling?…mi piacerebbe scoprirlo anche a me
  • le pipi’ nella doccia della palestra puo far suonare l’allarme?…no ma dicono che la doccia diventa rossa
  • pisello gatto…curiosona ! (o curiosone)
  • ripieni di marmo…duri da digerire, vero?
  • abbiamo già le palle girate…il plurale è d’obbligo
  • gatto incavolato…vedi sopra

Dai forza….a voi? Che vi è capitato?

80 commenti

Archiviato in il gatto syl, Media e tecnologia, Ridere, Senza categoria

Ma se ti si presenta alla porta una sgnoccolona tutta così effervescente…

Voi che fate?

Da oggi smetto con lo yogurt….

PS: non so se il creativo di questo spot sia un genio o un pirla….però non finisco più di ridere!

22 commenti

Archiviato in il gatto syl, me myself and I, Media e tecnologia, Senza categoria, Spettacolo e televisione

il gatto in TV

Settimana scorsa sono andato in TV.

Si detta così sembra grossa.

Spiego meglio. All’interno di un network locale abbastanza importante che c’è a milano, ci sono dei canali tematici che vengono trasmessi sul digitale terrestre (ma bisogna andare molto in la col telecomando) o via internet.

Uno di questi è dedicato alla tecnologia (peccato ce n’era uno dedicato alla cucina che sembrava interessante) e in modo particolare mi hanno invitato per parlare di editoria digitale.

Il massimo delle apparizioni in TV che avevo finora fatto era la panoramica della partenza della Stramilano quando ero ragazzo per cui confesso che ero abbastanza curioso di capire di che si trattava.

Arriviamo, io, il mio collega e il giornalista che ci aveva contattato in maniera abbastanza roccambolesca (lo sciopero dei mezzi ci ha costretto a cercare in fretta e furia un taxi a metà strada).

Subito la firma della liberatoria e poi miniriunione per vedere la scaletta e conoscere la conduttrice.

Ecco, la conduttrice merita un piccolo approfondimento. Tanto carina quanto brava e simpatica. Ci ha messo a nostro agio senza tirarsela per nulla, anzi, visti i tagli che anche da quelle parti sono arrivati, si occupa lei di preparare i sottotitoli (quando mi ha chiesto cosa volevo come sottopancia mi sono sentito un po’ in imbarazzo, poi mi ha spiegato che voleva solo sapere che dicitura doveva comparire mentre mi avrebbero inquadrato), ricercare i video da lanciare durante la diretta, i collegamenti ai siti e impostare le inquadrature e gli stacchi con la regia.

Insomma un vero e proprio jolly tuttofare…e non fate i maliziosi.

Poi siamo andati nella sala di registrazione e li siamo rimasti un po’ delusi. Era grande quanto si e no la cameretta di silvetrino, le telecamere erano automatiche senza cameramen e gli sgabelli su cui ci saremmo dovuti sedere terribilmente scomodi (ma la schiena bella dritta).

Prova di inquadrature, gli schermi che ti fanno vedere come ti vedi…cercate però di guardare sempre la telecamera…e un countdown gigante in cui era scandito il tempo mancante alla diretta…..così giusto per metterti un po’ d’ansia.

10 secondi prima della sigla dal bancone spariscono magicamente le bottigliette d’acqua e gli appunti della scaletta.

Parte la sigla e dopo le presentazioni della spigliata conduttrice la palla passa al giornalista che mi pone la prima domanda…..

Suvvia, il ghiaccio è rotto.

Un’ora passata in un batter d’occhio.

Rivedendomi noto un erre moscia più evidente di come di solito l’ascolto…magari lo sguardo andava un po’ più alto…e forse gesticolavo un po’ troppo…..però tutto sommato mi sono piaciuto.

Posso fare pure io il tuttologo in TV!

18 commenti

Archiviato in Animali, il gatto syl, Lavoro, libri, me myself and I, Media e tecnologia, Senza categoria, Spettacolo e televisione

effetto neve e effetto culo

Prima che partissi per la mia settimana bianca, avevo pubblicato un post con l’immagine di un gatto nella neve. Era una sorta di cartolina di saluto visto che per una settimana non avrei avuto modo di accedere al blog.

Immaginate quindi la mia sorpresa quando al mio ritorno scopro che, grazie a quell’immagine e al fatto che la nostra penisola fosse stata ricoperta abbondantemente da una coltre di neve, nel mio modesto blog,  che normalmente vivacchia sulle solite presenze affezionate,  i click fossero triplicati in quel periodo.

Il termine più frequentemente cercato era infatti “gatto nella neve“.

Mi ci sono ritrovato con alcune esperienze editoriali che ho vissuto personalmente. Ma penso si possa esterndere ad alcuni film, o alcuni prodotti.

Quando hai il culo di azzeccare l’argomento giusto nel momento giusto, non ci son santi che tengano. Le vendite decollano!!!

…e senza neanche parlare di sesso !!!   😉

A voi è mai capitato? E se si grazie a cosa?

29 commenti

Archiviato in Animali, Attualità, gatti, gatto, il gatto syl, Media e tecnologia, Senza categoria

7 post per 7 blog

Eccomi qui anche io a fare i compiti per casa come un gatto diligente.

Invitato gentilmente e un po’ perfidamente dal panda a cimentarmi in questo esercizio provo un po’ questa sorta di consuntivo.

1. Il post il cui successo mi ha stupito:Oggi tema libero….. Non scrivere nulla e comunque scatenare un po’ di interesse

2. Il mio post più popolare: tatoo: l’argomento evidentemente intriga…oltre a raccogliere un bel po’ di viandanti dai motori di ricerca nonostante l’avessi scritto anche sbagliato 😉

3. Il mio post più controverso: il moralizzatore….è una riedizione ma ancora valida: erano gli ultimi periodi sulla piattaforma di mydeejay e sembrava di essere in guerra

4. Il mio post più utile: Del ghiaccio e degli effetti collaterali; spero che leggendolo qualcuno sia stato meno pirla del sottoscritto

5. Il post che secondo me non ha avuto l’attenzione che meritava: il casalingatto; poco tempo prima parlando di uno sgrassatore avevo avuto una marea di commenti, in questo caso invece, non sono riuscito a catturare l’attenzione delle desperate housewives

6. Il mio post più bello:La vasca di acqua fredda; Non so se sia il più bello ma è uno dei più spassosi tra l’altro sull’argomento palestra, uno dei miei cavalli di battaglia 😉

7. Il post di cui vado più fiero: al concerto dei Depeche Mode; Racconta di me, padre forse un po’ incosciente e di mio figlio, in un episodio che rimarrà per sempre stampato nella mia e nella sua memoria.

E poi, dopo 7 spose per 7 fratelli, mi tocca scegliere i 7 blog, Non me ne vogliano gli altri.

La Gigia, capace di ironia come pochi altri;

Zac, il mio faro nel mare agitato della politica;

Valentina, così diversa da me ma portatrice sana di simpatia;

Velvet, per avermi accompagnato sin dai tempi del blog del delfino;

Unarosaverde, per avermi illuminato sull’arte del minimalismo e per parlare di libri;

Framentidipassione, per ricordarmi come è bello far l’amore da Trieste in giù;

Tantopercantare, perchè c’è.

Ovviamente ho lasciato fuori da questo settimino colui che mi ha trascinato in questo post.

18 commenti

Archiviato in il gatto syl, Media e tecnologia, Senza categoria, Società e costume