Tra questi non ne ho letto nemmeno uno…però…però…non avremo gusti simili in fatto di libri ma mi hai fatto talmente ridere con una risposta che hai dato in un altro blog che ho deciso di “vedere chi eri”…..E visto che già da una veloce lettura di qualche tuo post il tuo blog mi piace…beh, ti seguo 😉 A presto
bisogna prendere qualcosa da mangiare, abbassarsi leggermente, sfregare il pollice e l’indice (come per contare i soldi) e gridare: “micio micio micio…….!”
😉
scherzi a parte li sono robby
vai su anobi, sotto la libreira c’è crea il tuo blog badge, scegli una delle proposte (io ho fatto quella con la libreria in legno), segui i passi su come la vuoi impostare e poi copia e incolla su una nuova pagina di wordpress.
Spero che sia chiaro.
infischiatene di quel che dice su wordpress. Dovresti riuscirci ugualmente copiando un codice html che anobii ti dovrebbe creare col badge….(si lo so, sembra una supercazzola)
Bello, si legge veramente bene. Poi se uno vuo fare il sofistico ha qualche parte che poteva essere fatta meglio…però nel complesso a me è piaciuto molto
Uuuh anche tu su aNobii! Dei tuoi libri ho letto solo “Il nome della rosa”, mentre di “Qualcuno volò sul nido del cuculo” ho visto il film…
Dai? appena posso vengo a curiosare la tua libreria.
Ti attendo volentieri.
qual è il tuo nick?
Scrutatrice…
Trovata. Anche “La casa degli spiriti” è in comune !
sei il peggior gattaccio in circolazione! fortuna che non sapevi come mettere anobii sul blog!
Come investigatrice incominci a perdere qualche colpo. E’ da due mesi che c’è quella pagina !
😉
due mesi che mi nascondi una cosa …;-)
“La casa degli spiriti”…
Uno dei miei libri preferiti di una delle mie scrittrici preferite. 🙂
a me è piaciuto di più “La figlia della fortuna”
Mi manca….me lo metterò in valigia per l’estate
Tra questi non ne ho letto nemmeno uno…però…però…non avremo gusti simili in fatto di libri ma mi hai fatto talmente ridere con una risposta che hai dato in un altro blog che ho deciso di “vedere chi eri”…..E visto che già da una veloce lettura di qualche tuo post il tuo blog mi piace…beh, ti seguo 😉 A presto
grazie mille allora e benvenuto.
Ora sono di corsa ma appena posso vengo a curiosare anche io dalle tue parti!
🙂
ma come faccio a trovarti su anobii?
bisogna prendere qualcosa da mangiare, abbassarsi leggermente, sfregare il pollice e l’indice (come per contare i soldi) e gridare: “micio micio micio…….!”
😉
scherzi a parte li sono robby
PS: non ci conosciamo vero?
verissimo. non ci conosciamo. ti cerco nella tarma dei libri. eheheh.
… La chimica della morte … Interessante titolo …
dai?!
😉
gatto, dimmi una cosa per favore: ma come faccio a mettere anobii sul blog? consigli di alta tecnologia….
ma come se eri stata tu a darmi dell’imbranato perché non ci riuscivo.
no gatto, io ti ho insegnato a mettere il blog su anobii, non il contrario. la proprietà transitiva non vale, qui.
vai su anobi, sotto la libreira c’è crea il tuo blog badge, scegli una delle proposte (io ho fatto quella con la libreria in legno), segui i passi su come la vuoi impostare e poi copia e incolla su una nuova pagina di wordpress.
Spero che sia chiaro.
bye
grazie, pare che non mi supporti wordpress, ma ce la farò, prometto. grazie gatto a presto daidai.
infischiatene di quel che dice su wordpress. Dovresti riuscirci ugualmente copiando un codice html che anobii ti dovrebbe creare col badge….(si lo so, sembra una supercazzola)
Complimenti per la libreria! Io dei tuoi libri ho letto solo quello di Niccolò Ammanniti 🙂
grazie, ho già pronto per il lettino in spiaggia quello nuovo con i suoi racconti….
PS: benvenuta!
Apperò, anche tu su anobii …
🙂
yes….anche se da quando è finita l’estate leggo pochissimo….
Visto che lo vedo in bacheca… come è quel libro: La Verità sul caso Harry Quebert ???
Bello, si legge veramente bene. Poi se uno vuo fare il sofistico ha qualche parte che poteva essere fatta meglio…però nel complesso a me è piaciuto molto
Ma di cosa tratta? Lo vedo sempre in libreria e ha un titolo che mi attira… il titolo… ma non ho mai letto una recensione… eheh
uno scrittore che diventa detective indagando su un delitto avvenuto anni addietro…avvincente credimi
Mmm… appena rientro in Zona Euro proverò a procurarmelo! 😀