Archivi tag: francese

La lingua del gatto…

Stimolato forse da Sylvestrino che si ritrova a studiare inglese e francese, mi sono deciso a rispolverare un po’ le lingue.

Non avendo molto tempo (e voglia) di fare un vero e proprio corso, ho deciso di provare una di quelle app che ti permettono, quasi giocando, di masticare un po’ le lingue. La più famosa è Babel, ma ho invece deciso di cimentarmi con Busuu, che oltre ad essere molto simile a Babel, ha la possibilità di interagire con altri utenti che stanno imparando a loro volta le varie lingue.

Cioè, oltre a seguire le minilezioni da 10-15 minuti, con esercizi tutto sommato anche divertenti (una buona alternativa a Ruzzle), le regole spiegate in maniera semplice e informale, e situazioni molto comuni (insomma per ora non ho ancora trovato la penna sul tavolo), si ha la possibilità di scrivere o pronuciare delle frasi, che verranno corrette da altri utenti madrelingua, che a loro volta potranno giudicarti, correggerti e spiegarti gli errori.

A mia volta, posso correggere tutti quelli che stanno imparando la lingua italiana e la cosa interessante è che, proprio per correggere come si deve quelli che stanno cimentando con la nostra lingua, mi tocca ripassarmi un po’ a mia volta la grammatica, per poter meglio spiegare perchè si dice così e non cosà, cosa che noi facciamo in maniera naturale, ma le cui regole, nel mio caso, sono andate nel dimenticatoio.

Preso poi dall’entusiasmo della riuscita delle mie lezioni in inglese, ho anche deciso di rispolverare il mio francese, anche perchè potrebbe essere utile per aiutare Sylvestrino nei suoi esercizi.

Poi la parte social è più o meno simile a tutti i vari social, con tanto di amicizie e di like, non ai commenti in questo caso, ma alle correzioni fatte o ricevute.

Insomma un nuovo giochino come passatempo, che mi permette di studiare un po’ (io adoro le lingue…intendo in questo caso quelle parlate) e di conoscere gente da tutto il mondo…Inghilterra, Stati Uniti, Australia, Indonesia, Francia, Canada….mi sono anche ritrovato a spiegare quali vini abbinare alle varie pietanze o perchè si può usare il presente anche se si parla di qualcosa che avverrà in futuro.

Insomma…se qualcuno ha voglia, come me, di rispolverare o di imparare nuove lingue (ce ne sono di tutti i tipi, dal russo, all’arabo, al cinese o il portoghese), questo è un buon metodo, che non impegna troppo tempo e ad un costo molto abborabile.

E dal gatto SylAranzulla per questa sera è tutto.

https://i0.wp.com/www.xeplayer.com/wp-content/uploads/2017/06/banner12323.jpg

17 commenti

Archiviato in il gatto syl, me myself and I

Malintesi

Non basta avere la erre moscia per parlare bene il francese, così come non basta correre lento per saper correre sulla lunga distanza

Non chiedetemi perchè stamattina mi è venuto ‘sto pensiero, ma è così.

lingua francesecorsa-lenta

33 commenti

Archiviato in il gatto syl, me myself and I