Archivi tag: parole

Non so se preoccuparmi

Sabato finalmente tornerò ad un concerto. Dopo oltre due anni riassaporerò quelle sensazioni, quei rituali, tipici di un grande concerto. Il Komandante mi aspetta in quel di Imola con un biglietto che ormai ho acquistato 3 anni fa.

Non vedo l’ora.

Tra i tanti rituali che precedono il concerto però ce n’è uno che prevede un periodo di full immersion nelle canzoni che andrò ad ascoltare (a riascoltare in questo caso). Quindi venerdì, durante il viaggio per far rientro a casa mi sono sparato per un paio d’ore una compilation di Vasco ovviamente cantata a squarciagola (fortunatamente senza pubblico).

Perché dovrei preoccuparmi allora?

Perché più di una volta, mentre ascoltavo, mentre cantavo, mi è venuto un groppo alla gola. Mi commuovevo e non metaforicamente, mentre le parole del Blasco mi facevano venire scorrere tante pagine della mia vita.

Una mia amica una volta mi disse che non importa chi tu sia, quanti anni tu abbia o quale fase della tua vita tu stia attraversando, ma nelle canzoni di Vasco Rossi ce n’è sempre qualcuna che sembra scritta per te.

Ed è proprio così.

Più di una volta mentre ascoltavo pensavo a cosa mi ricordava quella canzone, quelle parole. Quasi una sorta di bilancio della propria vita. A volte dolce, altre terribilmente amaro.

E il colmo è stato che mi sono commosso non solo per le canzoni, ma anche per le parole che il rocker di Zocca dedicava ai suoi fans. Quando ad esempio, durante “Alba Chiara”, al Modena park, incitava il suo popolo urlando “siete bellissimi…e ce la farete tutti!”.

Ecco, sono il primo ad essere consapevole che così non è. Che non tutti ce la faranno (per un terribile scherzo del destino una coppia che si stava recando al concerto di sabato scorso è stata vittima di un incidente mortale). Però è così bello sentirselo dire. E’ bello crederci, sperarlo ed illudersi che sia così.

E io sono preoccupato, perché ho paura di passare due ore e mezza a piangere come un cretino.

12 commenti

Archiviato in me myself and I, Musica

Quasi nemici – L’importante è aver ragione

Film stupendo. Un Karate-kid in cui i colpi di arte marziale vengono sostituiti con l’abile utilizzo delle parole.

Lei una giovane studentessa delle banlieu parigine al primo anno di giurisprudenza nella speranza di diventare avvocato. Lui un professore di diritto provocatore, un po’ razzista e politicamente scorretto che si ritroverà, suo malgrado, sul percorso della brava protagonista.

La sfida è insegnare a lei l’arte della retorica (e credetemi che sia un’arte è ben evidente nel film) per permettere a lui una sorta di pulizia morale e a lei di spianare il suo percorso per diventare un bravo avvocato.

Un film che dovrebbero far vedere nelle scuole, sia per gli studenti che hanno tutto da imparare, che per quegli insegnanti che, col tempo, hanno perso la passione che dovrebbe accompagnare la loro professione.

Poi bisogna ammetterlo, i francesi sono bravissimi nella commedia, usando l’ironia anche quando vengono affrontate tematiche sociali piuttosto importanti.

Insomma, per chi non l’avesse ancora visto, consiglio vivamente questa pellicola.

Risultati immagini per quasi nemici

 

9 commenti

Archiviato in Cinema, Senza categoria

Voglio

Voglio essere l’imperfezione su di te.

Voglio essere il graffio sul parquet, il rossetto sul bicchiere, quella macchia sulla tovaglia.

Voglio essere quella nuvola che copre capricciosamente il sole, quell’onda anomala, quell’ubriaco che canta per strada nel profondo della notte.

Voglio essere quel neo, che però a te sta cosi bene. Voglio essere quel bottone che manca, quella stringa slacciata.

Voglio essere l’imperfezione su di te, per renderti unica e stupenda.

https://i0.wp.com/pinkitalia.it/wp-content/uploads/2016/10/a-che-eta-la-vita-sessuale-e-piu-felice6.jpg

17 commenti

Archiviato in il gatto syl, me myself and I

che poi parlo sempre di corsa…

…un po’ come quell’antipatico di Linus.

Ieri ho corso. Non l’ennesimo allenamento, ma una mezza maratona a Bologna.

L’ho piazzata li, giusto giusto nella preparazione per la maratona di ottobre.

Mi piaceva l’idea di farla “in casa”. Mi piaceva l’idea che si corresse nel centro storico. Mi piaceva l’idea di farla dandoci dentro, con l’obiettivo di fare il tempo, il mio record.

Questa primavera (bugiardo era ancora inverno) la mia prima l’ho corsa in un’ora e 57.

Qui avevo dichiarato che la volevo fare in 1 e 50, cioè 5 e 12 al kilometro.

Per controllare la mia tabella di marcia mi sono imparato tutta la tabellina del 5e12 a memoria…..5’12” 10’24” 15’36” 20’48”….

Alcuni miei compagni di corsa impostano semplicemente il garmin su un’andatura e la seguono. Altri si fanno un fogliettino con i tempi intermedi.

Io preferisco la tabellina. Mi aiuta la concentrazione. Penso a quello e non penso ad altro. Tredicesimo km….13×5 fa un’ora e 5 + 12 x 13 che fa 156, quindi 1h07’36”….Quando corro sembro un po’ autistico.

La corsa è stata bella. Il percorso affascinante nel centro di Bologna, sembrava un toboga…desta sinistra sinistra poi destra….quasi tutto sul pavè…

Sembrava dovesse piovere e invece no. Tempo perfetto.

Anche il mio lo è stato. Una trentina di secondi sotto il mio obiettivo, nonostante sia partito troppo forte, tipico per me. Forse perchè la ragazza pace maker dell’1 e 40 era carina, per cui ho tentato di starle dietro. Dopo 4 km però non ce l’ho più fatta….

Alla fine ero stanco ma non stanchissimo. Soddisfatto ma non sfatto.

Un paio d’ore senza pensieri, ne belli ne brutti….anzi….qualcuno bello ogni tanto lo facevo affiorare, quando il calcolo non era così difficile…10x 5e12 ad esempio è facile da fare…così ho anche il tempo di pensare a li belli pensieri…..e se mi affiora qualche altro pensiero, 11x5e12……

Unknown

30 commenti

Archiviato in il gatto syl, me myself and I, Senza categoria, Sport

siamo in attesa di ricollegarci….

Ce ne sarebbe anche da dire….

Del lavoro e di come le caramelle possano essere più interessanti

Del lavoro che sembra cambiare e invece non cambia

Di Ruzzle e delle parole che non ti aspetti

Della comunione di Sylvestrino

Della pianola che…”no aspetta ti faccio vedere”…

Del….forse è il caso pensare ad un piano B

Dei venerdì che ritornano

Insomma, magari non tanta roba ma qualcosa sì.

Però non mi viene da scrivere….

foglio-bianco

19 commenti

Archiviato in il gatto syl, me myself and I

Ho finito le ferie da due ore….

Come sei nero….

Ma sei dimagrito?

Come sono andate?

Hai trovato traffico?

C’era casino?

Hai giocato a beach tennis?

Certo che in Romagna si sta bene…

Mi hai fatto venire una voglia di piadina….

Peccato per il mare…

Chissà Sylvestrino….

Ah, hai portato la bici?

Ma hai incontrato Linus?

Ma quante ore ci vogliono?

Ma non è meglio in treno?

Qui il solito….

Faceva caldo anche li?

Fermati o sparo!!!.

31 commenti

Archiviato in il gatto syl, Lavoro, me myself and I, Senza categoria, Viaggi e vacanze

Francesca Melandri – Più in alto del mare

L’ho appena finito e ve lo consiglio vivamente.

E’ il racconto di un uomo e una donna, rispettivamente padre e moglie di due detenuti in un carcere di massima sicurezza, ambientato durante gli anni di piombo su un isola di difficile accesso.

Una visita di routine si trasforma, con la complicità di una mareggiata imprevista, in un incontro che se pur non cambierà le vite dei protagonisti, li aiuterà a sopportare quella pena che, anche senza la condanna di un giudice, si ritrovano a scontare al pari dei loro familiari.

Il racconto è breve, si legge d’un fiato, ma consente di apprezzare la capacità dell’autrice nel descrivere in maniera essenziale ma incredibilmente efficace, le sensazioni che i personaggi del libro si ritrovano a vivere e il contesto in cui si muovono.

Era da tempo che non trovavo un racconto così ben scritto.

 

8 commenti

Archiviato in il gatto syl, libri

il curioso mondo dei motori di ricerca

Da quando sono approdato nel mondo dei blog di wordpress, mi ha sempre incuriosito quella funzione che ti dice come gli utenti arrivano al tuo blog cercando parole o frasi nei motori di ricerca.

In effetti ce ne sarebbe da pensare e da scrivere….

Ci sono gli appassionati di gatti:

  1. micio con stampella
  2. strappo muscolare alla zampa del gatto
  3. foto gatto nel box doccia (mi piacerebbe vederla anche a me)
  4. gatto mal di gola (prova col Benagat)
  5. costruire palestra gatto
  6. come si contono anni dell gatto
  7. gatto paura chitarra (se è elettrica un pochino)
  8. gatti di primo pelo (lo considero un complimento)
  9. ai gatti da fastidio la chitarra (vedi sopra)
  10. chi è una donna un po’ gatta? (partiamo dalla lettera A?)
  11. le cose ho imparato su i gatti (vorrei saperlo anche io)
  12. la fine del gatto (toccatina d’obbligo)

I maniaci delle pulizie:

  1. preparare uno sgrassatore
  2. incrostazioni sudore (un bell’impianto di condizionamento no?)
  3. sgrassatore legno macchiato

Gli storici:

  1. le tre caravelle la nina (la pinta e……?)
  2. storia-caravelle
  3. caravella pirata (era la quarta?)

chi cerca consigli sulla salute:

  1. strappo muscolare stampella destra o sinistra (dipende)
  2. gnocca per riabilitazione (trovarla….)
  3. stefano bel fisioterapista milano (preferivo la richiesta di cui sopra)
  4. con le stampelle devo andare in ufficio?
  5. fare sesso con le stampelle (sarà lo stesso della domanda prima?)
  6. infermiera curami il mio cazzo (sono dolori…..)
  7. un muscolo strappato da qualche anno si puo’ riattaccare (ma ci vuole una buona colla)

Quelli che hanno bisogno di un po’ di ripetizioni dalla mia amica maestra:

  1. faricella
  2. come si contono anni dell gatto
  3. gato se fano ridere
  4. ce tutto una vita
  5. li hai attacati i volantini

Quelli un po’ strani:

  1. calorie consumate dipingendo ile pareti (giuro non pensavo fosse un’attività dimagrante)
  2. pisello amico nero (sembra il titolo di un libro)
  3. “hai i peli sulle braccia” (si)
  4. gioco per ipod in cui bisogna fare la pipi (mah….)
  5. tappeto da palestra elettrico con casse
  6. giochi di strappare le vene (che violenza….)
  7. buzzo mentre guardo la lavagna
  8. noi siamo i nostri propri demoni, noi ci espelliamo dal nostro paradiso (deve essere buona quella roba li….)

Ovviamente inutile dire che sono tutte vere e sono solo alcuni degli esempi che mi ritrovo nel blog. Ma immagino che anche voi abbiate qualche perla da segnalare, o no?

24 commenti

Archiviato in me myself and I, Media e tecnologia, Ridere, Senza categoria