Archivi tag: politica

Mettiamo che…

Mettiamo che io guadagni, che so, 2.000 euro al mese. Però ci devo pagare l’affitto, la spesa, le bollette e tutto il resto.

Alla fine io me mia moglie ci possiamo permettere di uscire ogni tanto, di andare a fare un paio di settimane al mare in agosto e poco altro, perchè alla fine, di quei 2.000 euro, ben pochi ne rimangono in casa.

Però vorrei cambiar casa. Ne ho vista una bellissima, in centro, che sarebbe perfetta…certo, l’affitto invece di essere di 800 euro diventerebbe di 1.200, ma vuoi mettere?

La moglie saggia, che tiene i cordoni della spesa mi fa notare che, certo, sarebbe bella, ma non ce lo possiamo permettere. Al massimo, se proprio vogliamo, potremmo trovarne una un pochino più grande, che invece di 800 ci costi 900 euro al mese.

“Ma va la…sempre li a pensare ai soldi. Che problema c’è. Andiamo in banca e ci facciamo fare un prestito.”

“Si ma poi oltre alle varie spese, si aggiungono anche gli interessi del prestito. Guarda che davvero non ce la possiamo fare.”

“E piantala di pensare sempre ai soldi Italia (dimenticavo, si chiama così mia moglie). Vuoi mettere che figata abitare in centro?”

Risultati immagini per deficit

 

10 commenti

Archiviato in Attualità, Senza categoria

10 pensieri in breve

  1. Pjanic andava espulso ma pure Skriniar su Higuain. E comunque non so se sarebbe finita diversamente.
  2. La Juve sta sul cazzo perchè vince ma mica si può perdere per essere più simpatici. Che poi a me quelli dell’inter non è che siano tutti così simpatici.
  3. Il PD ha perso le elezioni. Renzi mi sta sul culo, ma se un Gentiloni qualunque dicesse le stesse cose che dice lui il 4 marzo le cose sarebbero andate diversamente.
  4. A proposito del 4 marzo…sono passati due mesi ma un governo, dai vincitori, non lo vedo ancora all’orizzonte.  Però la colpa è del PD.
  5. Il nuoto è noioso, ma se seguo delle tabelle, è meno noioso. Comunque che palle la mia sciatalgia. Voglio riprendere a correre.
  6. Non ci sono più le mezze stagioni e non so più come cacchio vestirmi.
  7. L’attrice che interpreta “The good wife” mi fa sangue.
  8. Varese ai playoff di basket non me la sarei proprio aspettata…e ora magari ci divertiamo anche li.
  9. La tartare di tonno di Pescaria vale la coda.
  10. In realtà non vedo l’ora di iscrivermi in palestra.

Risultati immagini per 10

 

 

 

12 commenti

Archiviato in il gatto syl, me myself and I, Senza categoria

Io sono un coglione e sono fiero di esserlo

Ultimo post pollitico e poi non vi scasso più i maroni…giurin giuretta.

Chi ha letto i miei post precedenti conosce la mia idea politica.

Ieri sera guardavo i telegiornali e ammetto, con grande sorpresa, leggevo via via i risultati dell’ultima tornata elettorale.

Sia chiaro, sono consapevole che vanno presi con le pinze, sono le europee e non le politiche.

Però il verdetto è piuttosto chiaro.

Dovrei essere strafelice…ma così non è.

Lo sono per il risultato, sia chiaro, ma leggere i commenti e le chiavi di lettura che sono stati dati mi lascia l’amaro in bocca.

Io non ho mai pensato che chi vota per il M5S sia stupido. Comprendo da sempre molte delle ragioni che guidano quel movimento.

Ne ho però sempre rifiutato sia il metodo che “la tattica”.

Però leggere nelle bacheche e nei blog, che chi ha votato per il PD è stupido o coglione o comunque fa parte del popolo bue…beh mi infastidisce.

Mi infastidisce allo stesso modo in cui lo fece Berlusconi quando disse che “solo un coglione non voterebbe per noi”.

Beh…come allora, io sono un coglione e sono fiero di esserlo.

E sono fiero di non credere che chi non la pensa come me lo sia.

Sia chiaro, di coglioni ce ne sono tanti in giro, e appartengono a tutti gli schieramenti.

Ma questa prepotenza nel non accettare e non rispettare il volere degli altri e di pensare che o con me o contro di me…beh non mi va giù. Fortunatamente non tutti, fra i 5 milioni di votanti per il movimento a 5 stelle sono così estremisti, ma non sono pochi e soprattutto i due leader sono fra quelli.

E pensare che ieri sera, quando vedevo le proiezioni, che davano il 40% al PD e poco più della metà a Grillo, la mia riflessione è stata: Ecco, ora basterebbe che smettessero di litigare e insieme, senza dover sottostare ai ricatti dei tanti politicanti del 2%, pensassero ed attuassero insieme le importanti riforme di cui il nostro paese ha bisogno. Con due partiti, cosa che a memoria non è mai successo nel nostro paese, avrebbero una signora maggioranza per poterlo fare.

Grillo più di una volta ha detto che Renzi gli ha copiato molti punti del suo piano. Bene…che li discutessero insieme e li mettessero in atto.

collaborazione_asini

 

 

43 commenti

Archiviato in beppe grillo, il gatto syl, me myself and I

questo post è inutile perchè parla di politica

Parlo di politica riflettendo sul M5S.

In questa tornata prenderanno il 30%. Saranno probabilmente il primo partito…pardon, movimento in Italia.

Grillo ha detto che se così va, chiederà di andare al voto anticipato.

Ammesso che alla fine vada così…torniamo a votare, tra l’altro con la stessa legge elettorale che improvvisamente ci siamo dimenticati tutti di quanto fosse prioritaria, stravince e prende il 40%.

Lui dice che non si alleeranno con nessuno. Bene.

Inizia il primo giorno della legislatura e si presentano tutti con gli abiti della festa in aula parlamentare. Voto di fiducia.

Alla camera col premio di maggioranza non ci sono problemi. Ma al senato? Se li non ha la maggoranza chi appoggerà quel governo?

Con questo cosa voglio dire.

Il fatto di non scendere a compromessi, è ideologicamente virtuoso ma nella realtà utopistico.

Sia chiaro…il panorama in generale è quello che è. Per me si dovrebbe votare il meno peggio nella speranza che provi a fare qualcosa.

Ma il voto a Grillo e Casaleggio e ai loro modi di fare politica io non glielo do. Anche perchè in fin dei conti, da allora, sono riusciti a cambiare qualcosa significativamente?

Ci sono tanti punti del programma del M5sS che pure condivido. Ma per portarli avanti devi condividerli e discuterli con chi rappresenta anche il 70% della popolazione che non ha votato per te.

Detto ciò mi taccio e torno a pensare alle previsioni del tempo per il weekend.

_ZIF4827.JPG

PS: ho circa 200 follower di cui però penso solo una metà realmente attivi. Uno su tre mi criticherà. Prevedo bagarre, ma sono convinto in maniera civile.

48 commenti

Archiviato in beppe grillo, il gatto syl, me myself and I

indecisioni politiche

Ci sono state le primarie.

Ha vinto Renzi (se qualcuno non se ne fosse accorto).

Io non ho votato per motivi tecnici, ma ci sarei andato volentieri.

Sarei stato indeciso fino all’ultimo sul mettere la X tra Civati e lui, ma poi penso avrei votato per lui (Zac perdonami, so di darti un sacco di delusioni ultimamente).

Ora faccio ufficialmente parte di tutto quel popolo bue che molti pensano stia facendo lo stesso errore che milioni di italiano hanno fatto con Berlusconi.

Penso però ci siano alcune differenze.

Il nano ha governato in lungo e in largo per 20 anni senza mantenere le sue promesse, per cui ritengo che chi, sia pur in buona fede, l’abbia scelto la prima volta, abbia fatto un errore ancor più grosso votandolo anche le volte successive.

Renzi invece non ha ancora incominciato. Mi piacerebbe vederlo all’opera e poi, se dovesse deludermi, rinnegherò la mia scelta dandomi del coglione pubblicamente.

Molti pensano sia la nuova DC che avanza. Mah…se facesse effettivamente quello che promette, non direi. A me ciò che dice mi sembra ancora di sinistra e poi ci sta mettendo la faccia e un energia che nel campo della politica non è così frequente.

Spopola perchè all’X-factor? Echissenefrega…avere la capacità di bucare lo schermo e di catturare l’attenzione non è mica un difetto se ciò viene fatto per fini nobili.

Nei riguardi dell’esecutivo attuale è stato critico, a mio parere a ragione. Una cosa dovevano fare Letta e Alfano. Una riforma elettorale per poi riamandare tutti alle urne. Non l’hanno fatto e penso sia perchè in fin dei conti a quelle cadreghe (sedie) ci si sono affezionati dopo poco tempo.

Renzi dice le cose chiare, forse in maniera supponente e poco simpatica, ma non certo in maniera fumosa.

E quando vengono fatti dei proclami così forti e chiari, è difficile poi dire di essere stati male interpretati. Se non manterrà, ci sarà la fila per rinfacciarglielo.

Quando ha perso le precedenti primarie, molti pensavano uscisse dal partito per fondarne uno suo. In effetti ne avrebbe avuto anche i mezzi. Non lo ha fatto e ha lavorato per vincere e convincere nell’occasione successiva.

Il successo di affluenza avuto ieri ha dimostrato che un leader forte può far tornare la passione politica a molti italiani. Solo il TG4 poteva paragonare le primarie del PD con oltre due milioni di partecipanti, coi 10 miladella Lega che hanno scelto Salvini.

I Grillini lo attaccano frontalmente. Penso però sia dovuto al fatto che molti temi siano in comune e questo potrebbe sottrarre loro voti preziosi alle prossime consultazioni. Se pure anche io mi ci possa ritrovare nelle tematiche del M5S, la loro scelta di un anno fa, di non scendere a compromessi per creare un governo con gli stessi scopi di quello attuale (legge elettorale in primis) mi ha deluso…ma in questo caso mica li avevo votati io.

Ora sono curioso. Curioso di vedere in quanto tempo riusciranno effettivamente a fare una legge elettorale e vedere se il sindaco di Firenze sarà capace di mantenere i consensi e soprattutto, in caso di vittoria, di mantenere le promesse.

Beppe Grillo dice che io sono tra quelli che si è fatto prendere per il culo da Renzi.

Può darsi, ma vorrei scoprirlo dopo averlo messo alla prova e non ammazzare il bambino nella culla.

Fine del post politico.

IL CAMPER DI RENZI ARRIVA IN LIGURIA, PROPONGO ALTRA ITALIA

PS. tranquilli, col prossimo post torno a sparar minchiate come mia abitudine 😉

 

 

30 commenti

Archiviato in Attualità, me myself and I, Società e costume

Ma io sono preveggente?

Mi riallaccio al mio post precedente…..

Immagine

 

Magari potremi mettermi a fare le previsioni degli exit-poll….penso che ci sia spazio in quel settore.

18 commenti

Archiviato in beppe grillo, Lavoro, Senza categoria

riflessione post elettorale

Ok il movimento 5 stelle ha preso un quarto dei voti…..e adesso?

 

PS: il video è tratto dal film Alla ricerca di Nemo (bellissimo) e per chi non lo avesse visto, ci sono questi pesciolini che per tutta la durata del film sognano l’evasione dall’acquario e poi, alla fine, quando si ritrovano finalemente nell’oceano….

25 commenti

Archiviato in beppe grillo

Ma ci prendono per il culo?

Non voglio parlar male dell’attuale governo Monti per partito preso. Ritengo che abbia avuto la capacità di dimostrare che se si vuole si può governare in questo paese. Magari bene o magari meno bene, ma si può provare a fare qualcosa concretamente.

Però però…..non può fare autogol come sui conti correnti gratuiti sotto per i redditi bassi.

Tutto nasce dalla lotta all’evasione. Giusto.

Bisogna tracciare tutti i movimenti e i pagamenti e ridurre al minimo il contante. Giusto

Questo implica che i pensionati devono prendere la loro pensione con un accredito in banca e non più in contanti. Giusto

Quindi, per le fasce basse di reddito, questo meccanismo (il conto corrente) che diventa un obbligo, deve essere gratuito. Giusto

Notizia di oggi:

http://www.corriere.it/economia/12_marzo_15/banche-conti-correnti-governo_46c7d1f6-6e9b-11e1-850b-8beb09a51954.shtml

Il governo interverrà, con un successivo provvedimento, sulla misura del dl liberalizzazioni che prevede la gratuità dei conti correnti per i pensionati che percepiscono fino a 1.500 euro al mese. Lo ha detto il sottosegretario all’Economia Gianfranco Polillo alla Camera sottolineando come la misura sia un danno per le banche.

Scusate, ma andare in pensione qualche anno dopo non è un danno per i lavoratori?

Aumentare l’IVA non è un danno per i consumatori?

Aumentare le accise per la benzina non è un danno per gli automobilisti?

Comprendo benissimo che aprire dei conti correnti gratuiti sia un danno per le banche.

Per gli altri invece è un divertimento? ecchecazzo !!!!

25 commenti

Archiviato in il gatto syl, Senza categoria

I giochi olimpici di Roma

Continuo a leggere e sentire commenti sulla candidatura di Roma per i giochi olimpici del 2020.

Premesso che sono un cultore dei giochi olimpici e che il mio sogno è di poterci andare un giorno per vedere mio figlio sulla pedana olimpica, ciò nonostante chiedo:

Caro Alemanno, che già dal nome sembra uno degli Unni, ma con tutto il casino che abbiamo dobbiamo pensare ai giochi?

Manco stessi parlando a Sylvestrino quando fa i capricci !

 

 

 

18 commenti

Archiviato in Spettacolo e televisione, Sport

Caro Beppe Grillo

Mi è scesa la catena.
Mi è scesa leggendo i tuoi commenti all’indomani della storica vittoria di Pisapia a Milano.
Ho votato per te, o meglio per il movimento a 5 stelle al primo turno, votando in maniera disgiunta anche per Pisapia.
Pensare che mi sono sempre chiesto che senso aveva poter votare in maniera disgiunta per un partito e per un candidato non supportato da quel partito.
In questo caso però mi sembrava ci potesse essere una logica. Un voto di protesta, una richiesta di cambiamento, abbinata ad una scelta più concreta per l’immediato futuro.
Sono stato orgoglioso del risultato finale sul quale due settimane fa non avrei scommesso un euro.
Leggere però i tuoi commenti su Pisapia e sul generalizzare di tutta la politica non mi è piaciuto. Ne sul modo ne sulla scelta di tempo.
Oggi è giusto festeggiare l’aria nuova di un cambiamento.
Generalizzare è sempre stato un tuo limite che sopportavo per gli ideali che in qualche modo difendevi.
Oggi però non lo sopporto più. Magari domani cambierò idea. Magari se incominci a fare posto a quei ragazzi “non politici” che cerchi di promuovere. Magari se fai un passo indietro e da Grillo parlante impari a capire quando è il caso di fare il Grillo silente.
Due settimane fa ho votato per il M5S. Oggi non lo farei più.

Si lo so….già li immagino i commenti…..”te l’avevo detto….”

PS: per la cronaca ho replicato gli stessi contenuti, con un testo più asciutto sul suo blog. Non so se lo leggerà. Me lo auguro, lui che sostiene che la rete è democratica. In caso contrario…peggio per lui.

16 commenti

Archiviato in il gatto syl, me myself and I