Archivi tag: progetti

Apatico

La parola del giorno è Apatia.

Mi sono infatti svegliato così stamattina. Il dizionario recita “Incapacità prolungata o abituale di partecipazione o di interesse, sul piano affettivo o anche intellettivo”.

Ecco oggi allora sono proprio apatico…che poi fa rima con antipatico. Coincidenze? Non penso proprio.

Sarà la stagione, sarà uno stato fisico non particolarmente brillante, un po’ di mal di schiena e un po’ di emicrania, ma non mi viene proprio voglia ne di far nulla (anche se il mio in ufficio lo sto facendo) ne di relazionarmi col mondo esterno.

Fortunatamente so che poi passa. Stasera vado anche a giocare, non che ne abbia voglia, per i motivi di cui sopra, ma tengo fede agli impegni presi….e magari mi farà anche bene.

Tra l’altro oggi mi sono scaricato pure una tabella per allenarmi in vista della mezza maratona di milano a fine novembre. Non che ne avessi realmente bisogno, anche perchè non ho grandi obiettivi, ma mi conosco e so che rendo di più se lavoro per “progetti”. Anche questo è un modo per combattere l’apatia.

Certo che se ci penso è proprio curiosa la mente umana, anche quando si tratta di una scatolina vuota come la mia (vabbè un po’ di autocommiserazione visto lo stato d’animo me lo perdonerete).

Immagine correlata

4 commenti

Archiviato in il gatto syl, me myself and I

tanta roba

Luci e ombre in questi giorni.

Lo stress al lavoro è sempre alto. Il progetto di cui sono a capo ha avuto un intoppo che ne ritarderà la partenza di un paio di settimane. E’ da un po’ che ci sono difficoltà…bug, problemi, il sistema che cade, configurazioni che non girano…io dritto come un fuso continuavo a dire “ce la facciamo”. L’ho scritto anche a tutto il mondo…“signore e signori”..….rullo di tamburi….“lunedì si parte !!!”. Non l’avessi mai fatto. La sera stessa mi chiamano i ragazzi e mi dicono “Syl, se partiamo con il sistema messo così, ci schiantiamo alla prima curva”.

Cazzo! Cazzocazzocazzo, come se ripetendolo ad alta voce potesse farti svegliare dall’incubo in cui ti ritrovi invischiato.

Invece niente….così non si parte. Sfiga vuole nel momento più topico sono dovuto andare furoi per una due giorni di lavoro…per cui ho dovuto telefonare alle 7.30 di mattino (tanto il mio capo è mattutino) per dargli il buon giorno. Lavorativamente parlando una delle peggiori telefonate che mi sono ritrovato a dover fare.

Certo, di attenuanti ne avrei, ma sto imparando a non parlare degli alzatori. Vediamo quanto mi costerà. Mala che vada il chiosco di piadine tornerà in auge.

A proposito dell’alzatore, alla fine l’ho fatto. Sto cambiando l’organizzazione della mia squadra e per spiegar loro cosa mi aspetto da loro, ho mostrato il video. Vedremo se sarà stato efficace. Nel frattempo tante parole per spiegare, per concordare per condividere. Quando si riorganizza un gruppo c’è sempre chi ne esce bene e chi no. E’ di questi che mi dovrò occupare maggiormente, così come degli altri. In ogni caso tanta attenzione, più del solito.

Poi, dicevo, ho fatto una due giorni di lavoro. Pensavo si trattasse di team building….ma è stato molto di più. Eravamo in 11, come una squadra di calcio. Ci siamo messi veramente a nudo. Avete presente le riunioni degli alcolisti anonimi? Ecco, noi ci siamo trovati a confessare le le nostre paure e i nostri bisogni. Fa un certo effetto vedere dei manager esperti con gli occhi lucidi e la voce spezzata. Però è stata una esperienza incredibile. Spero possa segnarmi sul serio e aiutarmi a cambiare.

Nel mezzo tre sessioni di corsa. Domenica 27 chilometri fatti discretamente. Martedì mattina all’alba 14 fatti sotto la pioggia battente (dio quanto mi piace correre sotto l’acqua) e stasera ripetute lunghe (mai fatto 3 serie da 4 km.), con un ottima performance. Ho perso qualche allenamento sulla mia tabella di marcia per Firenze, però nonostante tutto mi sento bene, preparato.

In ultimo l’intervento all’occhio. I primi due giorni così così….occhio gonfio, non dolorante ma fastidioso. Inoltre un quasi raffreddore a complicare il tutto. Ora molto meglio. Mi stavo quasi affezionando a quei 4 punti…ma domani li vado a togliere.

occhio ai punti o punti all'occhio

4 commenti

Archiviato in il gatto syl, Lavoro, me myself and I

Pensieri lavorativi del venerdì

A volte ci si sente sopraffatti dagli eventi.

E’ così che un progetto che ti piace, lentamente diventa un gomitolo aggrovigliato di cui non si trova il capo. La strada diventa un pantano in cui i piedi sprofondano.

Sei sempre stato abituato ai progetti, ormai non sei più di primo pelo. Sai come si guidano, sai come individuare le insidie, motivare i collaboratori, coltivare le relazioni per portarli in porto.

Poi però un bel giorno, ti ritrovi con questo che è diventato un fardello pesante, che fa vacillare anche le tue certezze trasformandole in dubbi.

Hai paura di aver preso la vacca per le balle, dicono dalle mie parti.

Cancella tutto. Resetta. Pensa positivo e torna a guidare questo cazzo di progetto…non sarà mica un po’ di fango a spaventarti, no?

fango

 

26 commenti

Archiviato in il gatto syl, Lavoro, me myself and I

Lo stato di grazia

A volte arriva e lo percepisci. Forte. nitido.

Parlo della mia vita in ufficio. Il periodo è particolare. “Cantieri” (così li chiamano) aperti e odore di riorganizzazione nell’aria.

Vivo questa cosa con serenità, senza preoccuparmi molto del mio futuro. Sono consapevole dei miei mezzi e in qualche modo anche fatalista.

Incontro casualmente il vicepresidente del gruppo mentre esce in ascensore. E’ in compagnia del direttore del personale, sempre del gruppo. Sono i pezzi grossi, quelli che normalmente non incontro nelle riunioni a cui partecipo. Ci si saluta cordialmente, ovvio, ma nella mia testa ero convinto che non sapessero nemmeno il mio nome.

Invece ieri mi vede e mi chiede deciso “Silvestro, come andiamo?” “Bene grazie”, rispondo per cortesia. “Silvestro”, ribadisce il mio cognome fermandosi un momento, “guardi che sto investendo parecchio su di lei”.

Deglutisco.  Mi scappa solo un poco manageriale “Osteria!”, prima di salutare e salire pensieroso in ascensore, senza capire bene il motivo di quelle parole inaspettate.

Rifletto e improvvisamente vedo nitidamente tutti i progetti e i sottoprogetti in cui sono coinvolto prendere forma. Prima non mi era così chiaro cosa dovevo fare, cosa l’azienda si aspettava da me.

Ma ora ho capito. Ho le idee chiare. So quello che devo fare. So cosa dire e cosa chiedere per ottenere il risultato.

Mi sento un po’ come Del Piero che a 20 minuti dalla fine, sullo 0-0, vede l’allenatore voltarsi verso di lui e dire “scaldati, ora entri tu”.

Non gli spiega nulla. Non ha consigli o disposizioni da dargli, perchè  lui conosce già quello che deve fare. L’unica cosa che gli sussurra sottovoce è “mettiti li in mezzo e porta a casa la partita”.

Ecco, quella è la sensazione che sento.

Domani sarà una giornata impegnativa. Tre riunioni nel pomeriggio tutte e tre importanti. In tutte e tre devo portare a casa un risultato. Devo essere lucido. Sono giorni che le preparo, ma oggi ho chiamato i miei collaboratori e ho modificato un po’ il taglio delle presentazioni. Ho spiegato loro cosa volevo e perchè. Mi hanno seguito e abbiamo macinato dati, tabelle numeri finchè non abbiamo ottenuto quello che volevo.

Domani mattina ridisegno la presentazione in powerpoint con loro. Avevo pensato di farlo stasera da casa, per portarmi avanti col lavoro.  Ma ho pensato che sarebbe stato più giusto farlo con loro,  domani mattina. Con le ore contate e l’ansia di riuscire a mettere tutto in ordine appena in tempo per la riunione, magari mangiando un panino davanti allo schermo del pc.

Sono sicuro che ci sarà da sacramentare, che qualcosa non andrà per il verso giusto e che mentre scorrerò le slides troverò qualche punto che non era come volevo.

Ma deve scorrere l’adrenalina. I risultati migliori si ottengono quando sai di non aver modo di rileggere, di controllare, di correggere.

Quando lo stato di grazia ti assiste….

 

4 commenti

Archiviato in Lavoro, me myself and I, Sport

appunti sparsi

Oggi ho avuto un nuovo episodio col mio collaboratore. Ha mandato una mail scarica barile ad un collega e ha pensato bene di mettermi pure in copia.
Non ho fatto neanche la fatica di chiamarlo in ufficio.
Dopo 30 secondi ho risposto alla sua mail (evitando gli altri in copia) facendogli presente in maniera concisa che aveva sbagliato e il perchè.
Mi ha risposto dopo 10 minuti con un “ok d’ora in poi farò come dici tu”. Si capiva che era incazzato. Immagino abbia già girato la mia mail ai suoi colleghi per dire quanto è stronzo il capo…non ci farà una bella figura.

Stasera poi sono andato in palestra. Per l’episodio di cui sopra avevo anche le balle girate e bisogno di sfogarmi un po’.
Spinning. Era più di un mese che non ci andavo, distratto dalla nuova passione per il beach tennis. C’era Paolo, bella lezione, come spesso avviene con lui. Bello ritrovare certe sensazioni. La musica ad alto volume, la fatica, il ritmo….
Che dire? Il simil-tatuaggio con le luci basse e il sudore era proprio figo (ma quanto sono vanitoso?!). Inoltre potete immaginare cosa mi sono dimenticato no?

Per ultimo domani è il mio ultimo giorno di lavoro prima di una decina di giorni di vacanza. Nel pomeriggio farò l’ultima riunione e poi correrò a Riccione dove Sylvestrino mi aspetta. La riunione è un kick-off. Per chi non conosce i brain storming, gli staff meeting, i business plan e tutte le altre ca…volate da grande azienda multinazionale, i kick-off sono le riunioni con cui inizia un nuovo progetto. Nel progetto in questione so per certo che il mio nuovo capo conta molto sul mio apporto visto che conosco molto bene l’argomento da trattare.
Domani quindi in riunione cercherò di dare il meglio di me. Domande, interventi, cosa è meglio fare e cosa non fare….e poi saluterò tutti per andare al mare. Trovo abbastanza comica questa cosa.

Promemoria: Se devo lanciare un progetto è meglio evitare di farlo nei mesi di luglio e agosto

13 commenti

Archiviato in il gatto syl, Lavoro, me myself and I, palestra, spinning, Viaggi e vacanze

il kick off

Si chiama così quando c’è l’inizio ufficiale di un progetto. Il mio capo ci chiama settimana scorsa a questo incontro, siamo una quindicina. Non è che ci sia molto entusiasmo. E’ un progetto che per quanto sia comprensibile per i benefici che porterà all’azienda, non sentiamo molto nostro. Però ci tocca e cerchiamo di fare buon viso a cattivo gioco. Gioco….si infatti, tra le mille cose da fare nei prossimi 12 mesi ci sarà anche questo gioco, e lui, forse per sottolineare la cosa, che cosa fa? Va a prendere un paio di squadre del Subbuteo (chi ha i capelli grigi o assenti dovrebbe ricordarsi di quel gioco sul calcio figlio di un’epoca in cui la playstation era sconosciuta) e distribuisce i giocatori, uno per ognuno dei partecipanti, proprio li, accanto al documento in powerpoint finemente stampato a colori e rilegato con una bella spirale con al presentazione. Lo guardiamo un po’ incuriositi. E’ la prima volta che accade, non vorra mica organizzare una partita sull’enorme tavolo della sala riunioni?!!! “Vi chiederete il significato di  questi immagino. E’ un modo per dire che in questo progetto dobbiamo lavorare di squadra. Questa tra l’altro non è la riproduzione di una squadra a caso, ma dell’Italia campione del mondo 4 anni fa. E’ quello lo spirito infatti che dovremo avere per portare a termine questo progetto. Non è impossibile, ma bisogna crederci e lavorare gli uni per gli altri. Idelamente mi sento come Lippi quando distribuisce le maglie prima della partita. Voi siete i migliori giocatori che potevo schierare in ognuono dei vostri ruoli. Singolarmente valete molto, ma insiemepotete diventare imbattibili. Questi giocatori spero siano per voi un porta fortuna. Per me terrò il portiere, in modo da cercare di parare tutti i tiri insidiosi che ci arriveranno. Buon lavoro a tutti.” Mah…..le facce intorno al tavolo erano un po’ stranite. Alcuni hanno colto lo spirito, altri secondo me un po’ meno e lo dimostrano lasciando il gadgettino sul tavolo. Che dire….Intanto l’omino basculante in questo momento mi sta guardando mentre scrivo……..  PS: ma voi l’avete mai avuto un capo così strano?immagini-iphone-046.jpg

16 commenti

Archiviato in Lavoro, me myself and I, Senza categoria