Archivi tag: vacanza

la mia settimana di ferie a luglio

In realtà il tempismo non è il massimo, visto che sto per tornare nuovamente in ferie…però dopo il concerto mi sono concesso una settimana di ferie in quel di Riccione con Sylvestrino e il nonno.

Adoro stare in romagna…alla faccia del mare che non è bello (ma la mattina, quando è calmo, credetemi è uno spettacolo).

Le attività principali da fare erano in ordine sparso:

correre

mangiare

bere (aperitivi soprattutto)

giocare a beach tennis

leggere sotto l’ombrellone

dormire

 

Permettemi un piccolo approfondimento sulle attività sportive, fatte in compagnia delle persone che amo di più…Sylvestrino e suo nonno.

La corsa: Avveniva la mattina presto, appuntamento sul lungo mare…io mio padre, il mio socio di corsa e un’amica di mio padre (compagna di società sportiva in vacanza da quelle parti).

Non facevamo percorsi lunghi. Mio padre è molto metodico….un percorso da 11km….dalla spiaggia, fino a porto verde e ritorno….

Io e il mio socio ovviamente eravamo le palle al piede…mio padre e la sua amica (62 anni…) ci “aspettavano”, tirandoci il collo…

Però era un bel quartetto da vedere….e correre in riva al mare è impagabile.

Poi a dire il vero, ammetto, mi incuriosiva vedere mio padre avere a che fare con un’altra donna. Per carità non penso ci fosse del tenero (anche se entrambi sono vedovi e non ci sarebbe nulla di male)…però era….”strano” vederlo alle prese con un’altra donna. Forse gli farebbe davvero bene se capitasse e mia mamma, ne sono convinto, ne sarebbe contenta.

Il beach tennis: Ormai Sylvestrino e i suoi amici sono diventati bravi. Se non più di noi (grandi) almeno quanto noi. Quando si gioca in spiaggia le partite sono sempre combattute e devo dire divertenti.

Poi il mercoledì c’era il padre e figlio….che in realtà non è riservato solo ai padri e figli ma ai ragazzi (under 14) accoppiati da un adulto.

Era da due anni che non provavamo a fare questo torneo io e lui. Ora lui gioca davvero bene…ammetto che il pensiero di arrivare in finale l’avevo fatto…e lui ancor di più.

Una volta sul posto però ci siamo accorti che, pur non essendoci molte coppie, quelle che c’erano erano toste, molto.

Alla prima partita infatti perdiamo 6-4. Syl junior comincia già ad incazzarsi, ma la realtà è che loro erano molto forti. Il ragazzo un po’ meno di Sylvestrino ma l’adulto (non era suo padre) molto più di me. Mi faceva correre avanti e indietro come uno scemo tra palle corte e pallonetti.

Le altre due però le vinciamo e passiamo come secondi.

Ai quarti vinciamo facile e scopriamo che in semifinale dobbiamo riaffrontare una coppia con la quale avevamo già vinto 6-1 nel girone.

L’errore è scattato in quel momento, pensando di essere già in finale, dove sapevamo avremmo re-incontrato quelli che ci avevano battuti al primo match.

Deconcentrati ci siamo trovati nel giro di pochi minuti sotto di 3 a zero. Sapevamo di poter rimontare, ma il nervosismo ha cominciato a prenderci…anche la stanchezza a dire il vero.

Lui, che era nella posizione in cui bisognerebbe schiacciare (gli adulti non possono infatti farlo), ha cominciato ad avere il braccino corto…non schiacciava, le appoggiava facili, pallonetti difensivi…e io sbagliavo qualche palla di troppo, anche in battuta.

Sempre più nervosi siamo arrivati al tie-break. Non POTEVAMO perdere contro quelli…eravamo nettamente più forti noi.

Però alla fine, 8 a 6….abbiamo perso.

Sfumata la rivincita con quelli forti, che avrebbero poi vinto il torneo, ci siamo accontentati della finalina per il terzo posto. Vinta anche qua al tie-break con una coppia imbarazzante a dire il vero. Il padre urlava e sbraitava contro il figlio quando sbagliava (nelle altre partite l’ho sentito anche bestemiare….) e il figlio che con due occhi da cocker subiva quei rimproveri. Un comportamento davvero assurdo, visto che in primo luogo è per i ragazzi che dovrebbe essere giocato quel torneo.

Tra noi invece, per compensare, era mio figlio quello che mi cazziava per gli errori.

Comunque alla fine, un buon terzo posto, guadagnato con una fatica boia (6 partite in meno di tre ore) invece di farci godere dei nostri ingressi gratutiti al cinema avuti in premio (subito sfuttati la sera dopo per vedere il pianeta delle scimmie….’na cagata n.d.r.) ha fatto si che lui non mi rivolgesse quasi la parola per un giorno intero.

Però dalle esperienze si impara….e io ho cercato di far capire a lui che si può anche perdere e bisogna accettarlo….e a mia volta ho imparato che anche lui, quando vuole, sa voler essere “competitivo”. Avevo infatti la sensazione che, in generale, fosse uno che non amasse particolarmente la competizione, che la temesse. Invece in questa occasione ha dimostrato che ci tiene eccome. Come quasi sempre avviene, sarebbe la giusta misura quella alla fine più efficace….nè troppo nè troppo poco…ma da questo torneo io ho portato a casa questo.

E comunque ad agosto si replica…

https://i0.wp.com/www.podistidoc.it/wp-content/uploads/2012/09/correre.jpghttps://www.villayorksc.it/wp-content/uploads/2016/09/cover-beachtennis-1200x422.jpg

21 commenti

Archiviato in beach tennis, figli, il gatto syl, me myself and I, running, Sport

Pensavo di essere in montagna e invece ero in Mar Molada

Cosa mi è rimasto?

  • Quasi 300 km sciati (da quando corro penso solo ai chilometri percorsi)
  • Il paesaggio marrone con le strisce bianche…era neve, che avevate capito?! Comunque le dolomiti sono uno spettacolo, sempre Dolomiti
  • Sylvestrino super. Non sciava, come me, da tre anni e temevo di vederlo un po’ titubante. Invece, col suo stile, è venuto giù dappertutto, anche da muri da nera per niente facili. Eravamo un gruppettino di 6 a sciare e io chiudevo sempre il gruppo “marcandolo” a uomo…però gli ultimi giorni confesso che avevo il mio da fare a stargli dietro
  • Il freddo, ma in montagna si sopporta meglio
  • L’importanza di sapere l’italiano. Sentire l’animatore (che mi faceva tenerezza) con la congiuntivite e leggere strafalcioni sui diplomi dei “tornei” vinti, era imbarazzante
  • Sylvestrino ha fatto man bassa vincendo quello di ping pong, di freccette e in squadra con noi, quello di pallavolo in acqua
  • La Marmolada di prima mattina è orgasmica
  • Anche la Gran Risa (ma quello già lo sapevo) gra risa
  • La pista ghiacciata per il rientro in albergo che ogni tardo pomeriggio percorrevo un po’ meno
  • Il bombardino penso sia vietato sotto i mille metrisotto bombardinamento
  • Le porzioni di strudel sono sempre generose
  • I bagni sono sempre al piano di sotto per una qualche sadica perversione degli architetti che godono nel vedere goffi sciatori con gli scarponi scendere le scale quando gli scappa. Però il pisciatoio del rifugio al passo Campolongo da soddisfazione 😉 urinatoio originale
  • Gli scarponi da sci dovrebbero essere vietati dalla convenzione di Ginevra
  • I serrai di Sottoguda sono impressionanti. E ancor di più lo sono gli arrampicatori che fanno ice climbing (ma sono pazzi?)img-20170130-wa0015_resized
  • Ieri ho ripreso a correre. Pensavo che 6 giorni sugli sci mi avessero irrobustito i muscoli delle gambe…ma evidentemente mi sbagliavo visto che mi fanno ancora male oggi

 

 

 

 

6 commenti

Archiviato in il gatto syl, Viaggi e vacanze

in ordine sparso

  • Il mio progetto mi sta divorando. Oggi due sole pipì chilometriche e manco un caffè.
  • Settimana scorsa è stata fantastica. Una vacanza all’interno di una settimana lavorativa.
  • Si lo so, le due affermazioni di cui sopra sembrano in antitesi.
  • La carbonara è più buona con due tuorli e un uovo intero.
  • Ho iniziato ufficilamente la mia stagione romagnola. 5 vittorie, 2 sconfitte, 17 chilometri corsi e due bomboloni tra i dati statistici più rilevanti.
  • Il bagno però non l’ho fatto…troppo freddo ancora.
  • Ho rischiato di scottarmi,  per ora mi sto abbronzando.
  • Quel ramo del lago di Como ha il suo fascino…però preferisco il mare.
  • Passare dal lavarello alle seppioline è un attimo a pensarci bene.
  • La crema al caffè di gustavino ha sempre il suo bel perchè.
  • Il duello tra Marquez e Lorenzo è stato da favola. Ci fosse stato Valentino, da nonno lo avrei raccontato ai miei nipoti.
  • Oggi hanno consegnato il diploma elementare a Sylvestrino. Mi sono commosso guardando la sua foto col tocco in testa.
  • Prandelli ha sbagliato. Rossi, non Valentino, doveva portarlo in Brasile.
  • Gomorra è una figata come serie TV.
  • Finalmente torno a leggere seriamente al mare.
  • …ah dimenticavo…mi hanno regalato anche una stella 🙂

The questionnaire

 

18 commenti

Archiviato in il gatto syl, me myself and I

Fotografie di una settimana bianca

  • Mercoledì, l’unico giorno illuminato dal sole, con un paesaggio mozzafiato. Le dolomiti piene di neve, i contrasti tra il blu e il bianco, l’aria fredda e pungente.  Solo quella giornata vale la pena.alta badiadolomitidolomiti
  • La cucina, a volte ladina, comunque fatta di polente, di canederli di spatzli, di carne e divini (sia staccati che tutto attaccato).
  • Sylvestrino col suo caschetto, con gli sci ormai paralleli ma i bastoncini ancora inutili accessori e il suo tenerissimo “papà facciamo insieme quella nera?”.
  • I miei sci, dopo tanti anni finalmente a noleggio, lasciando in cantina quelli ormai obsoleti. Che figata, come andare su due binari, peccato che le gobbe…sci
  • Il bombardino, rigorosamente con panna, che sta ai ritter sport come lo spritz, rigorosamente col campari, sta alle patatine.sotto bombardinamento
  • La neve, tanta, che è scesa in quei giorni. Addirittura la partenza anticipata perchè se fossi in voi rientrerei un giorno prima.
  • La sauna, in beata solitudine, con il melafonino a fare da filodiffusione, alla fine della giornata sugli sci.
  • La gran Risa, sia quella rossa che quella nera. Sia con le gobbe che senza. Sia con le pause che tutta di un fiato.

 

  • La faccia di quel tedesco, che alla fine della gran Risa, quella con le gobbe, alzava il sopracciglio in gesto d’intesa come dire…”cazzo ce l’abbiamo fatta”.
  • Le forcelles, nel pomeriggio, senza troppa gente, con le cuffiette nelle orecchie (si lo so, è pericoloso) e i Daft Punk a manetta.
  • La signora del residence sul tetto che spalava la neve abbondantemente scesa.c'è un po' di neve
  • Io che cado il primo giorno, 10 metri dopo aver messo gli sci mentre dico “Sylvestrino, fai come me, così a spazzan….sbadabam” e il pollice che mi fa acora male adesso.
  • I gatti delle nevi che uscivano col buio come i pipistrelli.
  • Il gatto che ci ha portato al rifugio la sera, che da come nevicava sembrava di essere in mezzo a Shining.

l'abominevole gatto sylvestro

 

73 commenti

Archiviato in il gatto syl, Senza categoria, Viaggi e vacanze

Con il gatto di montagna il gusto ci guadagna

Cari amici e amiche blogger, il gatto va in vacanza.

Una bella settimanina bianca in cui scorrazzerò sugli sci in lungo e in largo per l’Alta Badia.

Lascio la macchinetta del caffè accesa e una ciotolona con tanti biscotti per chi passa da queste parti. Le tazze lasciatele pure nel lavello che le laverò al mio rientro.

Io invece mi doperò di bombardini con la panna e grappini pensando a voi.

A prestoooooooo   🙂

 

Sylvester-Tweety-Game-Ski-Daddle

 

 

61 commenti

Archiviato in il gatto syl, me myself and I, Viaggi e vacanze

Vacanze romane…in 3 giorni ho imparato…

che la cappella sistina ti lascia a bocca aperta mentre i custodi della cappella, con sidrome da onnipotenza, la bocca dovrebbero chiuderla

che viaggiando in autobus ti può capitare di trovarti in mezzo ad un film di Verdone

che la Bonino va in giro senza scorta

che tra piazza Navona e la scalinata di piazza di Spagna è difficile scegliere

che sul lungo Tevere si corre bene, ma quei 200 metri sotto il porticato del Bernini sono poesia

che a proposito del Bernini, sembra un Ligresti con più gusto dell’arte (cazzo ma ha fatto tutto lui a Roma?)

che in TV la camera dei deputati sembra più grande

che tra cacio e pepe, a gricia, a matriciana e la carbonara non saprei cosa scegliere

che tra la coratella e la trippa preferico la trippa

che la coda alla vaccinara è spettacolo puro, però abbacchio e saltimbocca non scherzano

che sono stato tre giorni ma sembra abbia magnato per tre settimane

che la differenza tra girare la città a piedi o a bordo di un autobus turistico è la stessa che c’è tra leggere un libro o il riassunto sulla sua copertina

che in aereporto bisogna anadare per tempo…(ma qui mi sa che scatterà un post di approfondimento)

che i romani mi sono simpatici

che solo un cavallo pazzo come quello può chiudere la trattoria quando gioca ‘a maggica

che fare colazione coi maritozzi ha il suo bel perchè

Image

 

45 commenti

Archiviato in Senza categoria

Roma nun fa’ la stupida

Che de stupido basto e avanzo io.

Stasera parto per la capitale. Vado da turista.

Però le scarpette da corsa ci sono…

Image

PS si lo so, un milanese che parla romano non si può sentire…e infatti non lo sentite.  😉

63 commenti

Archiviato in Senza categoria

son tornato :-)

Fantastica settimana bianca.

Magari nei prossimi giorni ne parlo meglio.

Certo il freddo era proprio “becco”….

8 commenti

Archiviato in il gatto syl, me myself and I, Viaggi e vacanze

il gatto delle nevi

Cari bloggers, finalmente un po’ di vacanza e la prossima settimana vado a fare a palle di neve in montagna.

Mi raccomando fate i bravi. Lascio la porta aperta per cui fate come se foste a casa vostra…commenti, like, ping e così via, ma mi raccomando lasciate in ordine quando andate via.

Nel frigo potete trovare un po’ di latte e nel bagno, che è in fondo a destra,  potete trovare anche gli asciugamani per gli ospiti.

baci baci

Syl

 

17 commenti

Archiviato in gatti, gatto, me myself and I, sylvestro, Viaggi e vacanze

primo giorno di vacanza

Sveglia alle 8,30. Più tardi proprio faccio fatica. Aspetto che Sylvestrino si svegli, ma alle 10 decido di buttarlo giù dal letto.
Colazione e poi spiaggia. Giornata ventilata, si sta bene.
Rito delle creme protettive. Ma non potrebbero inventare uno spray che non ha bisogno di essere spalmato? Tipo vernicetta in quelle bombolette con la pallina dentro che quando le agiti fanno rumore.
Vabbè, mare. Qualche ondina ma acqua tutto sommato trasparente. I bambini si divertono. Io faccio l’incredibile Hulk e mentre loro (sono 5) tentano di saltarmi addosso io, con urla terrificanti, li prendo e li scaravento in acqua.
Si divertono. Anche io.
Doccia, relax. I bambini a giocare i grandi a leggere.
Sono le 2…forse è il caso di farlo mangiare.
Insalatona con pomodori,tonno e mozzarelle…anche i mini wurstel? No, il salame mi rifiuto di metterlo nell’insalata. Se proprio proprio te lo magni a parte.
Lavaggio piatti (capirai) e compiti. Tre pagine al giorno e poi mezz’ora di nintendo ds.
Si, è già passata mezz’ora, non m ne frega niente se sulla nintendo c’è scritto 8 minuti.
Spiaggia. Mare. Hulk. Doccia. Gelatino. Libro. Beach tennis.
Stasera mangiamo tutti insieme? Cucino io.
Certo che il risotto con la salsiccia non è proprio estivo.

E’ mezzanotte. Tutti a nanna. Anche domani sarà una giornata impegnativa !

15 commenti

Archiviato in il gatto syl, me myself and I, Viaggi e vacanze