Nonostante le mie lontani origini meridionali, mi sono sempre sentito un milanese. Un tipico milanese, con l’accento milanese, un po’ baùscia, che se la tira un po’…
La premessa è doverosa per spiegare come possa apparire ai miei occhi un matrimonio al sud.
Ed è così che, fra interminabili antipasti, balli di gruppo, trenini obbligatori, le foto, i video, la torta nuziale più grande che abbia mai visto, i baci con parenti (acquisiti) mai visti… mi sono ritrovato per un giorno intero (ho fatto il giro dell’orologio tra il primo e l’ultimo saluto agli sposi) proiettato in una dimensione molto al di fuori delle mie “corde”.
Sembrava di essere all’interno della trasmissione il boss delle cerimonie.
E ammetto che stava andando anche meglio di quanto pensassi…cucina buonissima. compagnia tutto sommato piacevole, ambientazione incantevole…finché il capo animatore non ha pensato bene di tirarmi dentro….
Odio i matrimoni. Ma non il matrimonio in se, che come concetto mi è indifferente, dico proprio quelle giornata interminabili che ti costringono alla cerimonia, poi ad aspettare gli sposi per le foto di rito, a stare seduti a tavola per ore ed infine a partecipare a balli e cazzate varie ed infine la consegna delle bomboniere per chiudere degnamente la serata. Non mi sposerò mai, ma se lo farò organizzo una rinfresco a base di panini con la porchetta in mezzo a un prato e coi soldi che dovrei spendere li mi ci faccio il giro del mondo. Ah, non voglio neanche regali, ho già tutto quel che mi serve.
io non sono così severo con il giorno in se. In fin dei conti dovrebbe essere un’occasione per festeggiare insieme alle persone a cui tieni. Però confesso che le “dimensioni” di quel evento mi hanno…spiazzato. Comunque si….con quei soldi ci puoi fare tranquillamente un viaggio intorno al mondo.
D’accordissimo con il concetto, quel che non mi piace è la fabbrica di soldi (per qualcun altro) che ci è stata costruita sopra. Se voglio festeggiare con le persone a cui tengo lo faccio in tutt’altro modo.
completamente d’accordo con te
i matrimoni sono fatti per stare con le persone a cui tieni, quando diventa una pagliacciata, non ha più senso…
e poi io li detesto….il dover star seduti per interminabili ore…
buona giornata Syl…
oddio….qui non siamo proprio stati seduti tutti il tempo….ahimè….
Oddio io faccio fatica ad andare anche ai “matrimoni del nord”…. son andata solo a quelli delle mie “amiche amiche amiche” (insomma hai capito quelle per cui si possono far anche sacrifici). Ma anche ai loro a metà della cerimonia (quella in chiesa o in comune) mi ero già rotta di star lì…..
Sarà che io e il matrimonio insieme nella stessa stanza abbiamo sempre avuto deri problemi 😉
pensa che io l’abolirei….
io mai utilizzato 😛
troppo avanti!!! 😉
Eheheheh….ti hanno beccato!!!! In effetti i matrimoni al sud diventano un affare di stato, durano più giorni e sono davvero maestosi rispetto a quelli che usano qui…..personalmente non sono contraria al matrimonio ma a spendere tutti quei soldi sicuramente sì!!!!
ho fatto il calcolo che con quei soldi gli sposi avrebbero potuto prendersi una casa con una camera in più….e sarebbe stato sicuramente piu utile
sono d’accordo! 🙂
E lì son cazzi, non ce n’è!
avresti dovuto vedere che faccia avevo….
Anch’io da nordica , vedo i matrimoni del sud come “folcloristici ” e li guardo con lo stesso stupore con cui guardo i documentari di Piero Angela .
Ma da un lato , credo che se si riesce a vedere oltre il folclore si trovi qualcosa che qui nel nord si è perso…. l’umanità e la voglia di fare festa davvero , vedo l’impegno per realizzare un sogno , e sinceramente li ammiro per i sacrifici che fanno ..perchè appunto mica glieli regalano anzi !!
forse è vero….ma non è che al sud i matrimoni funzionino meglio che al nord….e quei sacrifici sono, secondo me, più per apparire che per desiderio vero e proprio….e questo per me è ipocrita.
ipocriti ? ma certo …io parlavo di sogno non di miracolo !! ma magari bastasse una bella carnevalata a far funzionare un matrimonio 😛 …. il loro sogno è farsi vedere belli ricchi e felici alla ennesima potenza … e far schiattare gli altri . ohh ognuno sogna quello che gli pare 😀
Ehi capellone! 😆 …ma una domanda…i cittadini di matera si chiamano materassi? 😆 un saluto dalla sciuizzera :-*
ah ma ci sei ancora? E che fine hai fatto? Tutto bene su al nord?