dove eravamo rimasti?
Ci sono periodi che vanno un po’ così. Non perchè non ci siano cose da raccontare…c’è una vacanza passata sulle spiaggie della Grecia, c’è un giro del mondo all’Expo, ci sono allenamenti per le gambe e per la testa, c’è la spada di Damocle perennemente appesa sul soffitto del mio ufficio, c’è mia mamma con i suoi alti (sempre meno) e bassi, c’è un padre fantasma, o forse non c’è, c’è un Sylvestrino che cresce ogni giorno di più, ci sono le letture estive che hanno saputo, in qualche caso, farmi ridere e commuovere… e ci sono i pensieri.
Non sono le materie prime che mancano, ma la voglia di cucinare.
Per stasera patatine e birra…domani chissà.
Patatine e birra ci stanno sempre bene.
se non diventano la regola, decisamente 🙂
Alla salute!!
Ps.bentornato man
grazie caro 🙂
E poi ci sei tu
Ben tornati a scrivere
Buona giornata
Grazie nonna Ade….e buona giornata anche a te 🙂
Tu sai già vero che io alla parola patata abbinata a te non posso non far pensieri impuri? 😛
lo so che era un assist perfetto… 😉
(se mancassi tu, non saprei più con chi fare i miei tripli sesnsi carpiati :* )
c’è un refuso nel tuo commento…si scrive sessi 😉
A presto, quando vuoi siamo qui mica c’è fretta! 😉
🙂
Ecco, io esattamente come te. Quindi a presto! 😉
le vacanze rendono pigri?
A me impensieriscono alla fine, quindi adesso ritrovo l’equilibrio e poi scrivo 🙂
io ho improvvisato una frittata.
quasi quasi rimpiango di non aver optato anche io per patatine e birra. 😦
la frittata mi mette in difficoltà…mai stato bravo a voltarle…
Dunque …sempre un piacere leggerti! Un abbraccio
dunque…grazie 🙂
ogni tanto patatine e birra pure fanno bene! si cucina con tutti questi tuoi begli ingredienti quando si ha voglia per fare un bel piatto!
giusto !
Più che conoscere cosa hai bevuto e mangiare, avrei apprezzato quali letture ti sei fatto.
Li trovi nella mia pagina sui libri, ma quello che mi è rimasto dentro è l’ultimo di Licalzi.