Tutti a dire “usa il treno che è meglio dell’auto. Ti riposi, ti rilassi, ti leggi un libro, non hai il problema del traffico, non inquini, spendi meno……”Certo, concordo su tutta la linea, peccato che, pur non essendo un frequentatore abituale del mezzo su rotaia, spesso e volentieri quando mi è capitato, qualcosa è andato storto.Se capita che prendi il treno una volta all’anno e quella volta è in ritardo può essere sfiga, ma quando nel giro di pochi mesi riesci ad accumulare nell’ordine: un ritardo di un’ora e mezza che ti costringe a passare dalla Freccia Rossa all’interregionale; l’impianto di condizionamento che non funziona, che associato ai finestrini praticamente sigillati, obbliga i passeggeri ad una sauna fuori programma; una carrozza di un eurostar che per problemi tecnici è fuori uso, generando confusione e litigi tra i passeggeri che non sapevano più in quale carrozza erano e dove era sparita la loro prenotazione; fino all’ultimo episodio di ieri sera dove un treno Freccia Rossa che, pur partito da Napoli regolarmente, finisce la sua corsa a Bologna invece che a Milano. Il tutto ovviamente senza preavviso (se mi mandate un SMS col numero di prenotazione , mandarmene uno in cui mi dite che il treno che dovevo prendere è sparito?) e in maniera premeditata. Non c’era infatti un guasto che ha bloccato il treno. Fin dalla partenza era prevista la sua fermata anticipata. Fortunantamente, visto che la partenza prevista era alle 22,30 e non avevo più molte alternative se non quella di arrivare a notte fonda sperando di trovare un taxi, ho risolto la situazione “rubando” la carolina di mia moglie per tornare a Milano. Ma chi non ha soluzioni di questo tipo che fa? Ma allora io dico…..ma andate a quel paese. Torno alla mia bella automobile dove non ti rilassi, non ti riposi, non leggi, speri nel traffico, inquini e paghi (ma visto il costo dei biglietti neanche molto di più). un gatto indignato
TRENITALIA……
Archiviato in me myself and I, Senza categoria, Viaggi e vacanze
ma la carolina di tua moglie ….è una mucca vero ??? 😀
o forse intendevi la cariolina !! ……ahahaha…..dai su ….ti capisco benissimo …quando uno lo tirano fuori dai gangheri ….un abbraccio !!!
si, di solito parcheggiamo la mucca nel box, così il latte è a portata di mano….
Sei finito nel girone dei Pendolari???? Io per partito preso ho rinunciato ai treni per qualunque tipo di spostamento perchè ogni volta che lo prendevo intorno a Genova la linea venina interrotta per un suicidio…(purtroppo non sto scherzando)…Senza parlare del coraggio che ci vuole a sedersi su certi sedili, dove sembra abbiano cucinato quei piatti tipici con spezie che piacciono tanto agli africani. Chiudo raccontandoti di una sera, che era bloccata l’autostrada a7 e che ho preso un treno che da Rogoredo scendeva a Pavia. A parte i dieci “Tenissi 100 Lire Per il biglietto” che ho dovuto driblare, il top é stato salire su una vettura che le prostitute nigeriane che si recavano al lavoro o a Pavia o a Genova, usavano come camerino…..Adesso capisci perchè i treni li concepisco solo come plastico???? So che é ecologico e che se ci si muove da soli si spende meno…..Ma quando é troppo é troppo!
ma ti dirò…..almeno avessi avuto il treno anche con le nigeriane…..di certo non avrei fatto il solito pisolino…..
ho usato poco il treno, ma quando l’ho fatto e’ stato uno vero schifo, e’ lo stesso che ha preso la Marty, fa veramente vomitare…..
meglio l’auto…
e poi spendo un sacco di soldi in pubblicita’, ma i servizi dove li mettete????
sempre di servizi si tratta….ma igenici.
allora…vedemo….Venezia, un disastro…eri Fantozzi contro tutti, Paris ( not Hilton) un over booking via l’ altro e chattavi nell’ attesa, Bologna oramai la tua seconda casa, e metti in tilt anche l’ eurostar……dimmi dove vai che indosso una collana di aglio e peperoncino e mi appropinquo a scansarti…….mi hai fatto venire voglia di viaggiare…..!!!
noooo….vuoi forse dire che da buon gatto nero sono io a portar sfiga?
Tra Trenitalia e Alitalia mi se che sei Sfigatto!!! ehehehehhe