Esci la sera dall’ufficio, una volta tanto col sole ancora alto. Nel momento però in cui varchi il portone incomincia a piovere…goccioloni grossi, che nel giro di qualche minuto si trasformeranno in una gentile pioggia nebulizzata.
Sali in auto, notando come stoni il fatto di avere gli occhiali da sole e di azionare il tergicristallo…però servono, tutti e due.
La serata è luminosa, brillante, come le scie delle auto che sollevano polvere d’acqua che lascia intravedere piccoli arcobaleni in controluce.
Pensi: è una serata perfetta per correre.
Così è.
Arrivi a casa, ti cambi velocemente, un pantaloncino e una canotta e corri fuori…a correre.
Il parco sembra uno di quelli inglesi con l’erba curata e incredibilmente verde. La musica nelle cuffiette introduce le inconfondibili note del Colplay…il disco più bello di questa estate.
Il ritmo è buono e soprattutto la corsa spazza via tutti i pensieri dalla testa. Ti sembra quasi di essere felice.
Togliamo pure il “quasi”, dai.
rimane comunque il “sembra” 😉
Avevo pensato la stessa cosa. Tu però credici, è sempre meglio. Oppure non pensarci proprio, corri e basta e la felicità proverà a seguirti.
se la felicità prova a seguirmi mi viene da correre piano…meglio pensare che sia io ad inseguirla, almeno aumento il passo 😉
Giusto!
Come si possa avere a disposizione i suoni della natura, il fruscio del vento, il canto della risacca, e scegliere di chiuderli fuori, è una cosa che non arriverò mai a capire.
nulla da dire….ma tu hai sentito questa canzone?
semplicemente “poesia”..
che invidia amico!!!!!
lo so che vorresti poter fare anche tu una corsetta come la mia…dai, un po’ corro anche per te 😉
Sicuramente rilassante, buona giornata!
non è sempre così (altrimenti il titolo non avrebbe senso), ma ieri lo era 🙂
Può essere un buon metodo, via tutti i pensieri, per chi però non ha mal di schiena…Buona giornata . Isabella
penso che in quel caso, il nuoto sia la cosa che si avvicina i più dal punto di vista mentale e fisico…hai mai provato?
Sai una cosa? Da autodidatta so reggermi a galla e nuoto un pochino ma dovrei andare in piscina e segnarmi forse ad un corso per conoscere meglio la tecnica.Vedremo e grazie del consiglio. Gli anni si fanno sentire mio caro . Buona giornata . Isabella
altra alternativa la bici o lo spinning in palestra….ma la schiena in quel caso è un po’ più sollecitata.
Buona giornata anche a te 🙂
Grazie, sei molto gentile. I consigli che arrivano da uno sportivo come te, sono molto considerati. Isabella
prego 🙂
A presto
Certe volte hai le gambe di legno e la testa che non regge la fatica, ma quando gira tutto come deve girare è musica! 🙂 Bello! anzi di più!
esatto…è incredibile questa altalena di sensazioni. A volte sembra che vadano a correre persone diverse da quanto sono diverse le sensazioni…
Vero! ieri pensavo di schiattare! 😉
io oggi ci riprovo…vedrai che la pacchia sarà finita…
…forse anche no, chi lo sa! 😉
fra poche ore lo saprò 😉
Significativa l’ultima frase…
già…l’ho scritta senza pensarci più di tanto, ma mi è guia stato fatto notare.
Che bello eh.
quando ci sono “sessioni” come queste assolutamente si.
Tu come stai? Quando vai in vacanza?
Sì!!!! Sì Silv…simbiosi assoluta!
Però,per quanto mi riguarda,senza musica…mi distrae e non mi aiuta,questione di abitudine credo.
quelle sono sfumature che cambiano da runner a runner…le sensazioni però sono quelle 🙂
Eh sì…come quando senti la sensazione di sputare fuori i polmoni e la fatica ti rende le gambe dure…ma non ce la fai a fermarti,perchè sai che non quello che vuoi…
ma il tuo blog che fine ha fatto?
http://volevolaprinz.wordpress.com/
ah ecco…è perchè il tuo nick rimandava ad un’altro che non c’è più
anche questo… http://unavitadafisio.wordpress.com/
approvo! io l’ho dedicato alla mia bimba! e con sta scusa la costringo ad ascoltarla anche 5 volte di seguito!
mi fa piacere…pensa che all’inizio non mi piaceva più di tanto…poi…
la felicità è fatta di queste piccole cose……
già… 🙂
Mitici i Coldplay! Personalmente ho eletto le loro canzoni a colonna sonora dell’estate.
🙂